fbpx
come allontanare le zanzare

Il Feng Shui è un'antica pratica cinese che cerca di creare equilibrio tra l'ambiente in cui viviamo e le energie naturali che ci circondano. 

Arredare Casa: le regole del Feng Shui

Il termine "Feng Shui" significa letteralmente "vento e acqua" e si riferisce all'idea che la natura e l'ambiente sono influenzati dal flusso di energia chiamato "chi". Le pratiche del Feng Shui mirano a creare un ambiente che favorisca il flusso di queste energie positive ed eviti il ​​flusso di energie negative.

Il Feng Shui si basa su una serie di principi e regole per organizzare le stanze, sistemare i mobili, scegliere i colori e utilizzare elementi naturali come piante, acqua e rocce. L'idea è che un ambiente armonioso e ben progettato possa migliorare la qualità della vita dei suoi residenti, promuovendo salute, prosperità e felicità.

Il Feng Shui comprende una varietà di scuole e metodi di interpretazione e può essere utilizzato nella progettazione di case, uffici e altri edifici, nonché nell'interior design. Oggi, il Feng Shui è diventato molto popolare anche fuori dalla Cina e viene utilizzato in tutto il mondo per creare ambienti più armoniosi e confortevoli.

Arredare la casa secondo le regole del Feng Shui

Arredare una casa secondo le regole del Feng Shui implica creare un ambiente che favorisca il flusso di energia positiva ed eviti il ​​flusso di energia negativa per migliorare la qualità della vita dei suoi residenti e promuovere salute, prosperità e felicità. Secondo il Feng Shui, per organizzare la propria casa in modo armonioso, è necessario seguire alcuni principi fondamentali:

  1. Scelta della posizione: la posizione della casa è importante perché influisce sul flusso di energia. Una casa in una posizione favorevole può aumentare la prosperità e la felicità dei suoi abitanti.
  2. Disposizione della stanza: la disposizione della stanza deve essere fluida e logica, evitando spigoli vivi e passaggi stretti. È inoltre importante evitare che le porte di ingresso si trovino di fronte alle porte di uscita, che possono creare "dispersioni" di energia.
  3. La scelta del colore: il colore gioca un ruolo importante nella creazione di un ambiente armonioso. I colori caldi come il rosso, l'arancione e il giallo sono energizzanti e stimolanti, mentre i colori freddi come il blu, il verde e il viola sono rilassanti e calmanti.
  4. Uso di elementi naturali: elementi naturali come piante, acqua e rocce contribuiscono a creare un ambiente più equilibrato e armonioso. Ad esempio, le piante possono purificare l'aria e migliorare l'umore, mentre l'acqua rappresenta prosperità e stabilità.
  5. Luminosità: la luce naturale è importante per il Feng Shui perché la luce solare porta calore e vita in una casa, ma anche una buona illuminazione artificiale può anche aumentare l'energia di una stanza.
  6. Infine, la pulizia e l'ordine sono importanti per promuovere un flusso di energia positiva. Gli oggetti inutili o non utilizzati devono essere rimossi e i locali mantenuti puliti e in ordine.

Le porte e le finestre

Nella filosofia Feng Shui, porte e finestre svolgono un ruolo fondamentale nel flusso di energia vitale (chiamata "chi") nell'ambiente. In generale, le porte rappresentano l'opportunità e le finestre rappresentano la visione.

Ecco alcune linee guida generali per l'utilizzo di finestre e porte in stile Feng Shui:

  1. La posizione della porta: la porta d'ingresso dovrebbe essere in una posizione centrale, facilmente accessibile, con uno spazio aperto davanti alla porta per facilitare la circolazione dell'aria. Inoltre, non è consigliabile posizionarla di fronte ad una finestra, altrimenti provocherebbe una fuoriuscita di "chi" dalla finestra.
  2. Numero di porte: il numero di porte nella stanza dovrebbe essere conforme agli otto diagrammi (mappa del feng shui) della stanza. Ad esempio, se la stanza si trova nella zona della carriera, può essere vantaggioso avere due porte, in quanto rappresenta un'opportunità per far fluire più energia nella zona della carriera.
  3. Posizione delle finestre: le finestre devono essere posizionate in modo da consentire l'ingresso della luce naturale e fornire viste naturali o rilassanti. Tuttavia, le finestre non dovrebbero essere troppo grandi o troppo piccole rispetto alla stanza.
  4. Forma della finestra: le finestre ad arco sono considerate particolarmente adatte allo stile Feng Shui perché aiutano a creare un flusso armonioso di energia. Tuttavia, la forma delle finestre dipende anche dallo stile architettonico dell'edificio.
  5. Materiale della finestra: il vetro trasparente è il materiale ideale per la finestra perché lascia entrare la luce naturale e aiuta a creare un ambiente luminoso e aperto. Tuttavia, è possibile utilizzare tende o persiane per regolare la quantità di luce che entra nella stanza.

In conclusione, porte e finestre sono elementi importanti nel design Feng Shui perché influenzano il flusso di energia vitale nell'ambiente. 

Il BAGUA

Bagua è uno strumento utilizzato nel Feng Shui per mappare un'area o un edificio e identificare diversi aspetti della vita che possono essere influenzati dall'energia ("chi"). Bagua è una griglia ottagonale sovrapposta alla planimetria di un edificio o di un'area, con ogni sezione che rappresenta un aspetto della vita.

Il bagua include i seguenti aspetti:

  • Prosperità e Abbondanza
  • Famiglia e Comunità
  • Carriera e Vita Professionale
  • Conoscenza e Insegnamento
  • Beneficenza e Relazioni
  • Creatività e Bambini
  • Salute e Vita Spirituale
  • Viaggi e Opportunità

Il Bagua può essere utilizzato per individuare le aree della casa o dell'ufficio che richiedono maggiore attenzione o correzione per promuovere un flusso di energia positiva. Ad esempio, se vuoi migliorare la tua carriera o la tua vita professionale, è importante prestare attenzione alla parte relativa alla carriera e alla vita professionale. In generale, le aree relativamente vuote o disordinate di una casa o di un ufficio possono essere considerate "zone morte" che richiedono maggiore attenzione per favorire un flusso di energia positivo.

Il Bagua è utile anche per scegliere la collocazione di mobili e oggetti in una casa in modo che si armonizzino con l'area di Bagua. Ad esempio, posizionare vasi di fiori o vegetazione in un'area di prosperità e abbondanza nel bagua può aiutare a promuovere un flusso di energia positivo nell'abitazione.

In generale, il Bagua è un utile strumento per comprendere meglio come l'energia influisce sulla vita e per creare un ambiente armonioso e equilibrato secondo le regole del Feng Shui.

I colori nel Feng Shui

Il colore è un aspetto importante del Feng Shui perché si ritiene che influenzi il nostro umore, il nostro benessere e l'energia di una stanza. Ogni colore è associato a una specifica energia e può essere utilizzato per creare un ambiente armonioso ed equilibrato.

  • Rosso: il colore dell'energia, che rappresenta la passione, la fortuna e la prosperità. È considerato un colore stimolante e vibrante utilizzato per conferire un'atmosfera calda e accogliente ad ambienti come ingressi o cucine.
  • Giallo: il colore della saggezza, che rappresenta saggezza e conoscenza. È considerato un colore brillante e solare utilizzato per dare un senso di creatività e intelligenza in ambienti come studi o bagni.
  • Verde: rappresenta l'armonia, la crescita e la vitalità. È considerato un colore rilassante e calmante e viene utilizzato per dare una sensazione di pace e tranquillità in stanze come camere da letto o sale da pranzo.
  • Blu: rappresenta calma, serenità e tranquillità. È considerato un colore fresco e rilassante e viene utilizzato per donare una sensazione di pace e tranquillità in ambienti come una sala da pranzo o uno studio.
  • Bianco: rappresenta la purezza e l'innocenza. È considerato un colore neutro utilizzato per dare un senso di pulizia e ordine in ambienti come bagni o cucine.
  • Nero: rappresenta stabilità e sicurezza. È considerato un colore elegante e viene utilizzato per dare un senso di stabilità e protezione in ambienti come studi o ristoranti.

La disposizione dei mobili

La disposizione dei mobili è rilevante nella filosofia del Feng Shui perché si ritiene che la disposizione dei mobili influisca sul flusso di energia all'interno di una stanza. Secondo il Feng Shui è necessario seguire alcune regole fondamentali per disporre armoniosamente i mobili in un ambiente:

  • La porta d'ingresso non deve essere in linea con il divano o il tavolo, il che crea "dispersioni" di energia.
  • I mobili dovevano essere posizionati in modo tale da favorire il flusso di energia, evitando spigoli vivi e passaggi stretti.
  • Il letto deve essere posizionato per un facile accesso da entrambi i lati e non in linea con la porta d'ingresso.
  • Le aree di lavoro, come scrivanie o cucine, dovrebbero trovarsi in aree favorevoli alla carriera o alla ricchezza.
  • Il soggiorno o la zona soggiorno dovrebbe trovarsi in un'area favorevole alle relazioni familiari e sociali.

Inoltre, è importante evitare di posizionare troppi mobili nella stanza, in quanto ciò può creare una sensazione di soffocamento e bloccare il flusso di energia. Come già anticipato, anche la pulizia e l'ordine sono importanti per promuovere un flusso di energia positiva.

In generale, lo scopo della disposizione dei mobili secondo il Feng Shui è creare un ambiente che favorisca il flusso di energia positiva ed eviti il ​​flusso di energia negativa, al fine di migliorare la qualità della vita dei suoi residenti e promuovere salute, prosperità e felicità.

 

 

 
Materiali di qualità, prestazioni eccellenti e prodotto realizzato in Italia.