Stop allo sconto in fattura

Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigore dal 17 febbraio, il Governo ha stabilito lo stop a tutte le Cessioni del Credito ad iniziare dal Superbonus.

Il blocco non sarà immediato poiché i lavori già avviati prima dell’entrata in vigore del DL potranno ancora beneficiare dei bonus. Di fatto però il decreto sancisce la fine della pratica dello Sconto in Fattura per tutte le tipologie di Bonus Edilizi: Superbonus, Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni, Sisma Bonus, Bonus facciate etc.

 

Nel correggere la normativa sulla Cessione dei Crediti, il Governo ha agito su tre fronti:

1) Stop alle cessioni del credito

Vengono bloccate le Cessioni per tutte le tipologie di Bonus edilizi tranne che per gli interventi già avviati.

Sono esentati dalle nuove disposizioni del DL gli interventi con titoli abilitativi CILA O SCILA che riportano una data fino al 16 febbraio 2023 e, per quanto riguarda gli interventi in edilizia libera, i lavori già iniziati prima del 17 febbraio.

Per quanto riguarda il Superbonus continuano a beneficiare dello sconto in fattura gli interventi sulle abitazioni unifamiliari per i quali sia stata presentata la CILAS prima dell’entrata in vigore del DL. Possono ancora cedere il credito sia coloro che hanno già iniziato i lavori, che chi ha presentato la CILAS anche se non ha ancora dato avvio alle opere.

2) Divieto di acquisto di Crediti fiscali a enti della Pubblica Amministrazione

Il secondo fronte di intervento del Governo riguarda il divieto per Comuni, Provincie e Regioni di acquistare crediti fiscali.

3) Revisione sulla responsabilità del fornitore

La terza area di intervento stabilisce che il fornitore che ha applicato lo sconto in fattura e i cessionari dei crediti non abbiano responsabilità se hanno acquisito la serie di documenti previsti dalle procedure. Questo correttivo va a sbloccare il meccanismo dei crediti "incagliati", quei crediti cioè che sono stati rifiutati dal cessionario per paura di coinvolgimenti di responsabilità, rimanendo bloccati nei cassetti fiscali dei fornitori.

Ora solo bonus con detrazioni d’imposta

Rimossa l’opzione della Cessione del Credito rimane comunque in vigore la possibilità della detrazione d'imposta nella dichiarazione dei redditi.

 

Se da un lato le motivazioni che hanno condotto il Governo a questa scelta repentina risiedono essenzialmente nella necessità di limitare la crescita del debito pubblico, dall’altro sono numerose le rimostranze delle Associazioni di Categoria, preoccupate di possibili effetti negativi per le imprese edili con conseguenze su famiglie ed economia in generale. 

La situazione, dunque, è in divenire e, nella fase di conversione del DL in legge che avverrà in 60 giorni, potranno verificarsi ulteriori sviluppi per cercare un equilibrio tra la legittima salvaguardia dei conti pubblici e le ripercussioni economiche del cambio di rotta. 

Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi

Profili in PVC: Classe A o B?

Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...

Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica

Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...

Bonus infissi 2025

La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...

Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi

É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...

Stop allo sconto in fattura

Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...

Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo

La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...

La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana

Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...

Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce

Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...

Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione

Gli Eccellenti Fortinfissi 2021

Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...

120 Volte Grazie

L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...

Lamaciste: Campione della Crescita 2021

La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...

Risparmio Energetico
Incentivi
Design
Sicurezza
Guida all'Acquisto
Manutenzione e Cura
Ispirazioni

Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.

Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.

  • Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
  • Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
  • Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.

Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.