Come abbinare il color tortora alla tua casa

Tra le tendenze cromatiche attualmente più in voga nel mondo dell'Interior Design troviamo senza dubbio il color tortora.

Deve il suo nome al colore del piumaggio delle tortore e si tratta di una particolare tonalità che spazia dal beige, al grigio chiaro, fino al grigio scuro e che, proprio in virtù della sua versatilità, non ha limiti di applicazione riuscendo ad essere funzionale in qualsiasi stanza della vostra casa.

Se si vuole scegliere per la propria abitazione un effetto neutro che dona all’ambiente luminosità e armonia, il color tortora nelle sue tonalità più chiare può essere un’alternativa interessante al bianco.

Essendo un colore versatile, il tortora nell’arredamento si sposa bene con tantissimi colori, a partire dai neutri come crema, bianco, grigio, per arrivare a gradazioni calde, come l’arancione oppure più particolari come il blu e il turchese. Meglio invece evitare il tono su tono: se si sceglie per pareti color tortora, è bene scegliere nuance differenti per l’arredo o gli infissi.

Un’idea per far risaltare la luce naturale che illumina ambienti caratterizzati dal tortora potrebbe essere quella di installare infissi di alta qualità in pvc dalle tonalità calde effetto legno.

Avendo a disposizione una stanza ampia e luminosa, potrebbe essere molto interessante creare un effetto ricercato attraverso l’accostamento del tortora con colori più accesi come il turchese.

Per la sua capacità di essere poliedrico è possibile utilizzare il color tortora in tutte le stanze: dal soggiorno alla cucina, dalla camera da letto al bagno, passando per ingresso e corridoio.

Cucina tortora

Un piano di lavoro in color tortora si può abbinare a colori scuri e al legno. In abbinamento a tavolo e sedie di legno scuro o nere, la tua cucina diventerà subito molto chic e accogliente, con mobili più chiari invece acquisterà eleganza.

Soggiorno tortora

Per un living classico e accogliente, le pareti tortora possono essere in contrasto con soffitto e finestre di design bianche o avorio, mentre per uno stile più moderno sono maggiormente indicate le tonalità del grigio.

Se si sceglie di creare un ambiente raffinato, il tortora dovrà andare a braccetto con il bianco. Una combinazione potrebbe essere quella di abbinare un divano bianco in pelle e parete alle spalle tortora, soprattutto in soggiorni in cui è presente un parquet.

Se l’intenzione è quella di andare a contrasto di un soggiorno che ha toni scuri come il nero, il tortora è una buona soluzione anche solo per i complementi d’arredo.

Se desiderate un soggiorno che risulti sofisticato, l’ideale è abbinare il tortora con il grigio. Una soluzione potrebbe essere quella di scegliere cuscini, oppure un classico tappeto, che posto ai piedi del divano tortora renderà la zona living elegante.

Un accostamento sicuramente audace, ma che può riservare piacevoli sorprese è il tortora con il blu. Se volete dare al vostro soggiorno un aspetto unico ed originale vi consigliamo di scegliere cuscini, tende o semplicemente dei vasi di colore blu. Piccoli accenni di colore qua e là per donare all’intero ambiente un grande stile.

Bagno tortora

Portare il color tortora in bagno significa dare una nuova eleganza e creare un ambiente adatto al relax. È possibile accostare questo colore alla pietra naturale per un effetto ricercato. Se si vuole un ambiente più delicato, si può abbinare al rosa antico; se, invece, si vuole dare un tocco più moderno, sceglieremo il nero.

Si potrebbe ancora accostare il color tortora ad elementi in acciaio. Completiamo il tutto scegliendo complementi in stile retrò e renderemo il nostro bagno davvero unico.

Camera da letto tortora

Se si possiedono mobili chiari, l’abbinamento indicato è quello con le sfumature del tortora più tendenti al beige, mentre il grigio tortora sottolineerà maggiormente il contesto. Si potrebbe anche dipingere di grigio tortora solamente la parete in cui appoggia la testata del letto.

Si può utilizzare il colore tortora anche per i complementi d’arredo, ad esempio per cuscini, tappeti o tende. Il tutto mantenendo le pareti di una tonalità candida.

Color tortora infissi

Se invece hai deciso di utilizzare il color tortora per i tuoi infissi, la scelta ideale è la colorazione umbra ultramatt, una delle nuove colorazioni UltraMatt resistenti agli agenti atmosferici e dall'effetto seta al tattoIl modo ideale per dare il giusto tocco di stile alle tue finestre.

Errori di stile da evitare

Infine vediamo 2 errori da non fare quando si scegle di utilizzare il color tortora come elemento d'arredo per la casa.

  • Evitare gli abbinamenti tono su tono

Se si decide di dipingere le pareti con il color tortora, bisogna scegliere mobili che creino un contrasto. Se le pareti e gli arredi sono tutti dello stesso colore, il rischio è quello di appiattire l’ambiente e renderlo noioso. Se poi si usa una tonalità di tortora molto scura per una stanza piccola, si rischia di farla sembrare ancora più piccola.

  • Non sottovalutare l’illuminazione

Il tortora è un colore che risalta bene alla luce naturale. Deve dunque essere valorizzato dall’illuminazione soprattutto in ambienti piccoli e che non godono di una buona esposizione. Per creare un’atmosfera accogliente, si possono scegliere luci calde; per atmosfere più minimal, bisogna utilizzare luci fredde.

Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi

Profili in PVC: Classe A o B?

Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...

Bonus infissi 2025

La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...

Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi

É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...

Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica

Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...

Stop allo sconto in fattura

Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...

Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo

La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...

La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana

Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...

Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce

Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...

Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione

Gli Eccellenti Fortinfissi 2021

Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...

120 Volte Grazie

L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...

Lamaciste: Campione della Crescita 2021

La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...

Risparmio Energetico
Incentivi
Design
Sicurezza
Guida all'Acquisto
Manutenzione e Cura
Ispirazioni

Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.

Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.

  • Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
  • Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
  • Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.

Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.