Come arredare casa con piante da interno
All’interno di ogni casa, che sia uno chalet di montagna oppure una casa al mare, l’inserimento di piante da interno ornamentali riesce sempre a donare un toco di vita e di colore all’arredamento. Ma non è tutto.
Oltre che essere un elemento di design, infatti, le piante da interno portano anche benefici a livello mentale. L’ambiente confortevole creato dalle piante da interno contribuisce a migliorare l’umore e aiuta a lavorare meglio, oltre che a migliorare la qualità dell’aria interna.
Che ruolo giocano gli infissi?
Non serve necessariamente avere il pollice verde, per prendersi cura di alcune piante sono infatti essenziali soltanto due passaggi: la luce naturale e l’acqua.
Gioca dunque un ruolo importa l’illuminazione. L’utilizzo di infissi con maggiore superfice vetrata (come il sistema Lucestesa), ad esempio, sarà l’ideale per permettere ai raggi del sole di penetrare nella stanza e raggiungere le piante da interno. Per evitare di avere l’ambiente inondato continuamente dalla luce, un ottimo consiglio è quello di usufruire di sistemi oscuranti a lamelle orientabili. In questo modo è possibile direzionare la luce nella posizione migliore.
C’è però da sottolineare la varietà delle specie di piante da interno. Molte specie, infatti, non richiedono l’afflusso diretto della luce del sole per crescere, oppure alcune specie ne richiedono poca (dette piante da mezz’ombra). Dunque, anche se non si necessita di un buon ingresso per la lue, è possibile comunque avere il proprio angolo di verde, basta scegliere la giusta pianta.
Accanto a questi due importanti aspetti, ce ne sono anche altri da tenere in considerazione: la temperatura e l’umidità. Se infatti la casa presenta frequenti sbalzi termici, va da sé che l’ambiente non risulta adatto a piante fragili o delicate. Se invece si vive in una casa con forte presenza di umidità, è sempre consigliato non lasciare ristagni di acqua all’interno dei sottovasi delle piante, così da evitare la formazione di muffe. La scelta di un infisso performante permetterà di diminuire di molto il rischio che ciò accadi nella vostra abitazione.
Andiamo ora a vedere le principali tipologie di piante da interno perfette per ogni tipo di abitazione.
Piante da interno a foglia larga
Cominciamo con il parlare delle piante da interno a foglia larga. Molte specie di piante appartenenti a questa categoria sono sempreverdi, dunque, non perdono le foglie in nessun periodo dell’anno. Risultano quindi ideali per dare un tocco di colore ed eleganza per l’intero anno. Di questa famiglia fanno parte molte specie, ne prenderemo in considerazione tre.
• Monstera deliciosa (costola di Adamo): una delle piante più acquistate per decorare gli spai interni delle abitazioni. Maestosa ed elegante è una pianta che regala un tocco magico alla casa grazie alle grandi dimensioni delle sue foglie. Non ha bisogno di molte cure, necessita della luce del sole (quindi la sua posizione ideale sarebbe nei pressi di una finestra) e va innaffiata una volta a settimana in inverno e due in estate.
• Zamioculcas zamiifolia (gemma di Zanzibar): originaria della Tanzania ama il clima caldo ma non tollera l’umidità. Cresce e prospera quando non è a contatto diretto con la luce del giorno e va innaffiata una volta ogni 10 giorni. Una delle sue peculiari caratteristiche è quella di avere una incredibile capacità di depurare l'aria degli ambienti.
• Spatifillo: a differenza delle altre due specie di piante da interno sempreverdi citate, oltre ad avere foglie lunghe e larghe, fiorisce. È una delle specie più riconoscibili grazie ai suoi eleganti fiori bianchi, per questo è spesso usata anche in occasioni speciali. È una pianta da interno resistente e cresce velocemente non superando però il mezzo metro d’altezza. Per una corretta crescita si consiglia di esporlo alla luce (non diretta) del sole almeno qualche ora al giorno e annaffiare regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
Piante da interno con fiori
Se la nostra intenzione è dare un tocco di colore e vivacità all’ambiente, le piante da interno con fiori sono la scelta che fa al caso tuo.
• Orchidea: partiamo dalla pianta regina di questa categoria. Ne esistono innumerevoli varietà dalle forme e colori più disparati. Durante il periodo invernale deve essere posizionata in una stanza con la temperatura che si aggira tra i 16 e i 18 gradi. Va innaffiata una volta a settimana immergendo il vaso nell’acqua e richiede molta luce per crescere. Non ha bisogno di luce diretta, quindi andrebbe posizionata accanto una finestra coperta da una tenda capace di filtrare la luce.
• Bromelia: si presenta con delle foglie carnose di un colore verde chiaro da cui si prolunga il fiore che di solito ha un colore acceso come il rosso e il giallo. Non necessita necessariamente di luce diretta, ma è una pianta molto fragile, che di inverno deve essere tenuta lontano dagli sbalzi di temperatura. In estate necessita di una innaffiatura regolare e quasi giornaliera, mentre in inverno basta una volta ogni 25-30 giorni.
• Gardenia: originaria della Cina è tra le piante più apprezzate e coltivate al mondo. Ama il clima temperato in estate, dunque è preferibile esporla in luoghi caldi e mantenere sempre il terriccio umido. In inverno, invece, va tenuta lontano da finestre e fonti di calore (termosifoni, camini, stufe…). Quando si innaffia la gardenia sarebbe opportuno farlo tramite uno spruzzino (evitando di bagnare i fiori) ed evitando ristagni di acqua nel sottovaso.
Piante grasse da interno
Se pensiamo a piante da interno che non necessitano di luce solare, una categoria in particolare viene subito alla mente. Stiamo parlando della numerosissima famiglia delle piante grasse, capaci grazie ai loro particolari tessuti di immagazzinare grosse quantità di acqua. Vediamo adesso alcune specie in particolare.
• Echeveria: si tratta della pianta grassa indubbiamente più acquistata. Il genere Echeveria appartiene alla famiglia delle Crassulaceae, un ampio gruppo di piante grasse originarie dell’America centrale. Amano l’aria fresca soprattutto d’estate sistemandole vicino ad una finestra aperta. Preferiscono posizioni molto luminose all’interno della casa, all’esterno sopportano anche il sole diretto. L’Echeveria va annaffiata quando la superficie del terriccio è secca, cercando di non bagnare le foglie. Qualora non fosse possibile, meglio innaffiarla per immersione, lasciando il vasetto nell’acqua.
• Cactus: Anche il cactus proviene dalle americhe e necessita di luce. Se si dovesse lasciare il cactus all’ombra per troppo tempo, potrebbe aver luogo un eziolamento (sbiadimento della pianta dovuta all’assenza di clorofilla). L’ideale sarebbe innaffiarlo una volta ogni due o tre settimane, controllando prima con un dito che il terreno sia ben asciutto. Ciò per evitare che l’acqua ristagnante nel vasetto marcisca le radici.
• Aloe vera: contribuisce a mantenere più pulita l’aria degli ambienti perché assorbe sostanze dannose (in particolare formaldeide) e rilascia ossigeno continuamente, anche durante la notte. L’aloe vera vuole ambienti pienamente illuminati: in appartamento va quindi collocata nei punti di massima luminosità, ad esempio a ridosso di una finestra esposta a sud. Bisogna innaffiarla solo quando il terreno è ben asciutto. In inverno una volta al mese circa, mentre in estate ogni 15 giorni.
Bonsai da interno
Anche i bonsai rappresentano un’ottima scelta come pianta da interno. Ne esistono di innumerevoli forme e dimensioni, risultando perfette anche per costruire un piccolo angolo a tema orientale in casa. Risulta infatti ideale come parte di un più completo giardino zen da interno. Esistono molte specie di bonsai, ma quella più semplice da curare è indubbiamente il Ficus. Come tutte le altre specie di bonsai, è essenziale l’apporto di luce.
È dunque necessario posizionarle sul davanzale della finestra più esposta al sole, facendo attenzione a non far toccare le foglie sul vetro, ciò potrebbe farle bruciare. Esistono due differenti metodi per capire quando il bonsai deve essere innaffiato. Nel primo si controlla lo stato della pianta, qualora risultasse secca è il momento di innaffiare la pianta. Il secondo metodo consiste nel verificare con un dito il livello di secchezza del terreno. I bonsai necessitano di elevata circolazione dell’aria, dunque in estate sarebbe preferibile lasciarlo sul davanzale con la finestra aperta.
Piante sospese da interno
L’ultima tipologia di piante da interno riguarda una moda abbastanza recente: le cosiddette piante sospese. Si tratta di particolari varietà di piante che si trovano all’interno di semplici vasi, oppure in sfere di vetro, che vengono agganciati al soffitto. Questa tendenza prende il nome di “Floating garden” e nasce dall’esigenza di possedere piante da interno anche se si ha a disposizione pochissimo spazio.
Svariate sono le piante che possono arredare il nostro soffitto dalle classiche piante grasse, alle edere. Tra le piante sicuramente più gettonate troviamo:
• Tillandsia usneoides; le sue foglie sottili e argentee la fanno somigliare ad un a folta barba bianca. Questa pianta è priva di radici e non necessita di vasi e terra per vivere. Assorbe l’umidità dell’ambiente.
• Photos; è una delle piante più facili da coltivare in casa, e richiede pochissime cure. È perfetta da utilizzare come rampicante, con gli steli che si attorcigliano per esempio su una struttura in legno e ricadono poi leggiadri verso terra. La particolarità della pianta risiede nelle sue foglie cuoriformi.
• Piante grasse; anche questa specie di piante risulta ideale per essere “sospesa”. Le poche attenzioni di cui necessitano le rendono perfette per questa tecnica senza aver paura di chiedersi sempre:” l’avrò innaffiata?”
Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
Stop allo sconto in fattura
Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...
Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo
La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...
La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana
Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...
Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce
Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...
Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione
Gli Eccellenti Fortinfissi 2021
Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...
120 Volte Grazie
L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...
Lamaciste: Campione della Crescita 2021
La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...
Risparmio Energetico
Via libera al Conto Termico 3.0
Rincari sulle bollette: ecco i trucchi per risparmiare in casa
Con l’inverno alle porte è in arrivo anche una stangata sui costi energetici de...
Trasmittanza Termica: cos'è e l'importanza della capacità di isolamento delle finestre
La trasmittanza termica è uno dei parametri fondamentali se si...
Come isolare la casa dal caldo e risparmiare sulla bolletta
La bella stagione si sta ormai consolidando e l’estate è alle porte. Quella che ci a...
Eliminare rumori in casa: l’isolamento acustico
Il rumore in casa può infastidire e inquietante, soprattutto se stai cercando di rilassart...
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Gli infissi e l'efficientamento energetico della casa
In fase di ristrutturazione o acquisto di una nuova casa, la scelta degli infissi è una de...
Incentivi
Via libera al Conto Termico 3.0
Ecobonus e Bonus Casa 2025: riaperto il portale ENEA per comunicazione interventi
Dal 30 giugno 2025 è di nuovo attivo il portale...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Bonus360: La finestra sempre aperta sul panorama dei bonus fiscali
Dalla collaborazione tra Fortinfissi e Officine Rinnovabili nasce Bonus360,...
Design
Come scegliere il colore degli infissi
La scelta delle finestre da avere nella propria abitazione è il risultato di una serie di...
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Infissi con profilo minimal: design ed efficienza in una sola finestra
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un'intensa evoluzione tecnologica anche nel settore se...
La gattaiola: la porticina basculante per i tuoi animali
Chi è che a casa non ha mai avuto almeno un animale domestico, e quanti avrebbero voluto a...
Sicurezza
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
La tua casa prima di tutto. Scopri i sistemi di sicurezza Fortinfissi
Hai mai pensato che potresti mettere in sicurezza la tua casa abbinando sistemi di sicurezza ai t...
Guida all'Acquisto
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Un confronto tra finestre in PVC e in alluminio: Qual è l'opzione migliore?
Come scegliere la perfetta porta finestra
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
5 motivi per scegliere la tua finestra in alluminio Fortinfissi
Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere
Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai da dove cominciare?
Quest...
L'importanza dell'isolamento acustico nelle finestre di casa
Tra i fattori fondamentali da conoscere prima dell'acquisto di nuovi infissi, troviamo senza...
Perchè scegliere una Finestra Scorrevole per la tua casa
I vantaggi delle finestre in pvc
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
I vantaggi delle finestre in alluminio
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Manutenzione e Cura
Perchè arieggiare casa: la Microventilazione
Quando cambiare gli infissi di casa?
Quando bisogna cambiare gli infissi di casa? Anche se fabbricati per r...
Come migliorare l'isolamento acustico della casa
Qual é il rumore della tua casa? Quello della buona musica spesso accesa, delle chiacchier...
Come preparare le finestre all'inverno
L’inverno è ormai alle porte e le giornate si fanno sempre più corte e fredde...
Come pulire i vetri delle finestre in semplici passaggi
Pulire o non pulire le finestre? Questo è il dilemma. La pulizia della finestra è s...
Ecco perché non c'è nulla di romantico nella condensa sulle finestre
Con l’arrivo del freddo intenso è facile notare sui vetri delle nostre abitazioni un...
Come eliminare i graffi dai vetri delle tue finestre
L’arrivo della primavera, chiama le famose pulizie di primavera e in questo perios...
Ispirazioni
Come arredare la tua casa al mare
Come arredare casa con piante da interno
Come allontanare le zanzare da casa
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Arredamento casa: Stile Contemporaneo
Linee essenziali, colori neutri e un arredamento ridotto al minimo. Questi sono i tre principi de...
Arredare Casa: le regole del Feng Shui
Il Feng Shui è un'antica pratica cinese che cerca di creare equilibrio tra l'ambie...
Rinnovare la casa in vista della primavera: 11 idee utili
Come abbinare il color tortora alla tua casa
Lo stile di arredo minimal e di design giapponese
Come arredare una casa in montagna
Smart Working: come organizzare al meglio la casa
Lo smart working non avrà più segreti per te! Nel seguente articolo vedremo come cr...
Addobbare casa per Natale
Come arredare casa per Natale
Come decorare il davanzale della propria finestra
Come decorare la casa per Halloween
Come decorare la casa in autunno
Come arredare la perfetta stanza studio per i bambini
Come scegliere il colore giusto per le tue finestre
Colore Pantone 2023: Viva Magenta
Colore Pantone 2022: Very Peri è colore dell'anno
Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.
Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
- Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
- Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
- Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.
Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.