Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Un isolamento termico efficiente migliora notevolmente la qualità della vita domestica, questo perché protegge l'ambiente da tutti i fenomeni che ne pregiudicano l'abitabilità: freddo, surriscaldamento, umidità, condensa, muffe, infiltrazioni d'acqua.
Un buon isolamento termico apporta vantaggi anche in termini di risparmio energetico domestico.
Infatti, se una casa è ben isolata dalla temperatura esterna, può mantenere all'interno un clima ideale in ogni stagione dell'anno, mantenendola fresca d'estate e calda d'inverno. Ciò si traduce in un fabbisogno energetico inferiore e bollette più leggere.
In questo articolo vedremo quali sono gli aspetti da considerare per isolare meglio una casa, dagli interventi termici nel tetto e nelle pareti degli edifici alla sostituzione dei vecchi serramenti con quelli più nuovi e più efficienti dal punto di vista energetico.
Come isolare al meglio la casa?
Idealmente, la nostra casa dovrebbe funzionare come un thermos, cioè dovrebbe mantenere la temperatura ideale all'interno della stanza.
Ci sono diversi fattori da considerare nel trasformare una casa in un involucro coibentato, non possiamo limitarci ad una sola ristrutturazione o ricertificazione energetica, ma è necessario agire su più fronti.
In che modo? Vediamolo insieme.
1. Tetto ventilato
Per evitare dispersioni di calore (e tenere sotto controllo i consumi), è importante isolare prima di tutto il tetto con il miglior isolamento e le più moderne tecniche costruttive.
Uno dei metodi più efficaci è il cosiddetto tetto ventilato, che prevede l'inserimento di camere d'aria di spessore variabile tra le tegole e l'isolante.
Le camere d'aria favoriscono la fuoriuscita del caldo estivo e del vapore acqueo invernale, garantendo una sana circolazione dell'aria, un'elevata impermeabilità all'acqua e riducendo notevolmente il rischio di umidità e condensa in casa.
2. Pareti esterne ventilate
La tecnica appena descritta per il tetto può essere applicata anche alla facciata di un edificio.
Anche in questo caso il sistema prevede l'inserimento di camere d'aria tra il rivestimento ed il materiale isolante.
3. Cappotto termico
Anche il cappotto termico esterno contribuisce a creare il perfetto isolamento per la tua casa.
Questo sistema di isolamento può essere applicato con pannelli isolanti di spessore da 10 a 12 cm lungo tutto il perimetro dell'edificio, che viene poi finito con cartongesso.
Migliore è l'isolante utilizzato, migliore è l'isolamento interno della casa.
Vengono spesso utilizzati materiali come lana di vetro, lana di roccia, sughero e fibre di legno, oppure vengono utilizzati isolanti sintetici come il polistirene espanso e il poliuretano espanso.
Quando vincoli condominiali o vincoli edilizi non consentono interventi sulle pareti esterne dell'edificio, può essere utilizzato un sistema di isolamento interno, in cui vengono applicati pannelli isolanti alle pareti interne dell'abitazione.
Isolamento termico: l'importanza delle finestre
Applicare tutte le soluzioni fin ora indicate non sarà però sufficiente a far sì che tutti i ponti termici presenti in casa vengano eliminati.
In questo senso, gli infissi giocano un ruolo fondamentale. Infatti, se porte e finestre sono oramai vecchie, in cattive condizioni o scarsamente isolate, sarà più facile che le temperature esterne penetrino nell'abitazione, andando a vanificare l'effetto isolante di un tetto o di un cappotto ventilato.
In questi casi l'unica soluzione possibile è sostituire i vecchi serramenti con serramenti ad alta efficienza energetica, realizzati con i migliori materiali isolanti e dotati dei più innovativi sistemi per isolare la casa dalla temperatura esterna e mantenere un clima ideale tutto l'anno.
La trasmittanza termica?
Fondamentalmente, la trasmittanza termica quantifica la quantità di calore dissipata dal telaio.
Ciò significa che minore è il valore di trasmittanza termica, maggiore è la capacità di isolamento termico del serramento e garantisce un buon risparmio energetico.
Tuttavia, è importante sottolineare che il grado di isolamento termico di una finestra non è determinato esclusivamente dalla trasmittanza termica. Ovviamente ottimi valori di trasmittanza termica indicano che disponiamo di serramenti ad alta efficienza energetica.
Se si intende approfondire l’argomento si rimanda all’articolo dedicato: Clicca qui
Pvc o alluminio?
Il PVC, il legno e l'alluminio termoisolante sono tutti performanti in termini di capacità di isolamento termico.
Le differenze tra questi materiali dipendono in primo luogo dalle rispettive proprietà specifiche.
Ad esempio, le finestre in legno richiedono una manutenzione costante per confermarne l'integrità e l'efficienza nel tempo. Pertanto, nella loro gestione, è necessario considerare impegni maggiori in termini di tempo e denaro.
Allo stesso modo, anche chi vive in climi particolarmente rigidi, zone umide e piovose, è meglio evitare le finestre in legno.
In questi casi, infatti, è opportuno utilizzare serramenti in PVC o alluminio con isolamento termico, dunque materiali impermeabili, ignifughi in grado di affrontare efficacemente le condizioni climatiche più avverse.
La principale differenza tra PVC e alluminio è il costo: a parità di qualità e caratteristiche, il prezzo medio di un telaio in alluminio è superiore a quello in PVC.
Il PVC è un isolante naturale mentre l'alluminio un conduttore di calore naturale.
Ciò significa che per essere utilizzato nella realizzazione di serramenti e per garantire le stesse proprietà di isolamento termico del PVC, l'alluminio ha bisogno di essere "isolato", passaggio che inevitabilmente aumenta il costo finale del prodotto.
Infissi ad alta efficienza energetica Fortinfissi
Tra i migliori infissi a risparmio energetico della gamma Fortinfissi troviamo la Serie M76 con Uw fino a 0.86 W/m2K, ideale per contesti climatici proibitivi grazie alla presenza di 3 guarnizioni e alla possibilità di equipaggiare vetrocamere con spessore maggiore (fino a 48 mm).
Presenta un profilo di 76 mm di spessore che permette di alloggiare il triplo vetro (di serie, invece, è realizzata con vetrocamera IsoTherm fino a 48mm di spessore con gas Argon90% e canalina Bordo Caldo).
I vetri IsoTherm sono normalmente abbinati in due lastre con una camera ma possono essere realizzati in doppia camera con triplo vetro che può raggiungere valori fino a 0,6 W/m²K
Quale bonus consente di risparmiare sull'isolamento?
Per migliorare le prestazioni di isolamento delle abitazioni, lo Stato fornisce ai contribuenti importanti incentivi, tra cui la cessione del credito e lo sconto in fattura.
Per i cittadini migliorare l'efficienza energetica significa anche iniziare a risparmiare sulle bollette: un motivo in più per approfittarne.
Ecobonus
La Legge di Bilancio 2022 estende l'Ecobonus fino al 31 dicembre 2024, confermando le franchigie:
50%
- Acquisto e installazione di finestre, inclusi infissi, tende da sole, porte d'ingresso
- Sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale con un impianto con caldaia a condensazione efficiente almeno quanto la Classe A del prodotto senza la necessità di installare contestualmente un evoluto sistema di termoregolazione
- Fino a 30.000 euro di detrazione per sostituzione o nuova installazione di impianti di climatizzazione invernale con generatori a biomassa
65%
- Interventi di sostituzione dei boiler tradizionali con scaldacqua a pompa di calore, dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria.
- Interventi su strutture verticali opache (muri) e orizzontali opache (tetti e solai)
- Installare il sistema di pannelli solari termici
Chi vuole usufruire di questa opportunità, risparmiando subito il 50% con lo sconto in fattura anziché attendere il recupero IRPEF in 10 anni, può farlo affidandosi ai Centri d’Eccellenza Fortinfissi.
Saranno gli stessi rivenditori Fortinfissi ad occuparsi di tutta la parte burocratica, portando avanti le procedure necessarie per far ottenere al richiedente i benefici derivanti dalla cessione del credito Ecobonus o Bonus ristrutturazione.
Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Stop allo sconto in fattura
Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...
Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo
La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...
La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana
Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...
Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce
Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...
Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione
Gli Eccellenti Fortinfissi 2021
Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...
120 Volte Grazie
L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...
Lamaciste: Campione della Crescita 2021
La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...
Risparmio Energetico
Via libera al Conto Termico 3.0
Rincari sulle bollette: ecco i trucchi per risparmiare in casa
Con l’inverno alle porte è in arrivo anche una stangata sui costi energetici de...
Trasmittanza Termica: cos'è e l'importanza della capacità di isolamento delle finestre
La trasmittanza termica è uno dei parametri fondamentali se si...
Come isolare la casa dal caldo e risparmiare sulla bolletta
La bella stagione si sta ormai consolidando e l’estate è alle porte. Quella che ci a...
Eliminare rumori in casa: l’isolamento acustico
Il rumore in casa può infastidire e inquietante, soprattutto se stai cercando di rilassart...
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Gli infissi e l'efficientamento energetico della casa
In fase di ristrutturazione o acquisto di una nuova casa, la scelta degli infissi è una de...
Incentivi
Via libera al Conto Termico 3.0
Ecobonus e Bonus Casa 2025: riaperto il portale ENEA per comunicazione interventi
Dal 30 giugno 2025 è di nuovo attivo il portale...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Bonus360: La finestra sempre aperta sul panorama dei bonus fiscali
Dalla collaborazione tra Fortinfissi e Officine Rinnovabili nasce Bonus360,...
Design
Come scegliere il colore degli infissi
La scelta delle finestre da avere nella propria abitazione è il risultato di una serie di...
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Infissi con profilo minimal: design ed efficienza in una sola finestra
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un'intensa evoluzione tecnologica anche nel settore se...
La gattaiola: la porticina basculante per i tuoi animali
Chi è che a casa non ha mai avuto almeno un animale domestico, e quanti avrebbero voluto a...
Sicurezza
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
La tua casa prima di tutto. Scopri i sistemi di sicurezza Fortinfissi
Hai mai pensato che potresti mettere in sicurezza la tua casa abbinando sistemi di sicurezza ai t...
Guida all'Acquisto
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Un confronto tra finestre in PVC e in alluminio: Qual è l'opzione migliore?
Come scegliere la perfetta porta finestra
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
5 motivi per scegliere la tua finestra in alluminio Fortinfissi
Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere
Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai da dove cominciare?
Quest...
L'importanza dell'isolamento acustico nelle finestre di casa
Tra i fattori fondamentali da conoscere prima dell'acquisto di nuovi infissi, troviamo senza...
Perchè scegliere una Finestra Scorrevole per la tua casa
I vantaggi delle finestre in pvc
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
I vantaggi delle finestre in alluminio
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Manutenzione e Cura
Perchè arieggiare casa: la Microventilazione
Quando cambiare gli infissi di casa?
Quando bisogna cambiare gli infissi di casa? Anche se fabbricati per r...
Come migliorare l'isolamento acustico della casa
Qual é il rumore della tua casa? Quello della buona musica spesso accesa, delle chiacchier...
Come preparare le finestre all'inverno
L’inverno è ormai alle porte e le giornate si fanno sempre più corte e fredde...
Come pulire i vetri delle finestre in semplici passaggi
Pulire o non pulire le finestre? Questo è il dilemma. La pulizia della finestra è s...
Ecco perché non c'è nulla di romantico nella condensa sulle finestre
Con l’arrivo del freddo intenso è facile notare sui vetri delle nostre abitazioni un...
Come eliminare i graffi dai vetri delle tue finestre
L’arrivo della primavera, chiama le famose pulizie di primavera e in questo perios...
Ispirazioni
Come arredare la tua casa al mare
Come arredare casa con piante da interno
Come allontanare le zanzare da casa
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Arredamento casa: Stile Contemporaneo
Linee essenziali, colori neutri e un arredamento ridotto al minimo. Questi sono i tre principi de...
Arredare Casa: le regole del Feng Shui
Il Feng Shui è un'antica pratica cinese che cerca di creare equilibrio tra l'ambie...
Rinnovare la casa in vista della primavera: 11 idee utili
Come abbinare il color tortora alla tua casa
Lo stile di arredo minimal e di design giapponese
Come arredare una casa in montagna
Smart Working: come organizzare al meglio la casa
Lo smart working non avrà più segreti per te! Nel seguente articolo vedremo come cr...
Addobbare casa per Natale
Come arredare casa per Natale
Come decorare il davanzale della propria finestra
Come decorare la casa per Halloween
Come decorare la casa in autunno
Come arredare la perfetta stanza studio per i bambini
Come scegliere il colore giusto per le tue finestre
Colore Pantone 2023: Viva Magenta
Colore Pantone 2022: Very Peri è colore dell'anno
Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.
Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
- Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
- Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
- Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.
Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.