Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere
Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai da dove cominciare?
Questo articolo è stato scritto per aiutarti a passare all’azione. Andremo ad analizzare tutti gli aspetti da considerare per non commettere errori ed aiutarti nella sostituzione delle vecchie finestre.
Dopotutto, si tratta di un investimento importante e duraturo. Niente dovrebbe essere lasciato al caso.
Parlando di sostituire gli infissi, riuscire a fare la scelta giusta segna la differenza tra vivere in una casa sana e confortevole, oppure continuare ad avere a che fare con gli stessi problemi.
Spifferi, bollette alle stelle, rumori molesti, condensa, umidità: sono solo alcuni dei problemi in cui potresti incorrere se non decidi di cambiare i vecchi infissi.
Sostituzione degli infissi
La sostituzione o l'acquisto di infissi è uno degli interventi più importanti per una casa.
L'installazione di finestre ad alta efficienza energetica è in realtà il modo più efficace per ottenere condizioni di salute ottimali in casa, eliminare i ponti termici e ridurre l'impatto delle bollette sul budget di casa.
In questo articolo ti insegneremo come comprendere meglio i fattori che influenzano la qualità, l'efficienza e la durata degli infissi.
Affidati ad aziende specializzate
Prima di iniziare a discutere su come scegliere la finestra giusta, è necessario fare una premessa di base.
La differenza tra un prodotto top e uno economico è evidente, sia in termini di prestazioni che di durata. Pertanto, il primo consiglio di base è quello di rivolgersi solo ad aziende di comprovata esperienza e affidabilità.
Ricorda: risparmiare sugli infissi ti si può ritorcere contro.
Come è fatto un infisso
Per fare una scelta consapevole, è innanzitutto importante comprendere la struttura fisica di una finestra o di una porta.
Comprendere gli elementi che compongono una finestra ti aiuterà a capire se è necessario sostituire la tua finestra attuale e ti aiuterà a scoprire le caratteristiche e i requisiti minimi da cercare in una nuova finestra.
Le finestre sono composte di 4 elementi principali:
- Telaio: Il telaio presenta una parte fissa e una parte mobile. La prima ha la funzione di accogliere la cerniera e il sistema di chiusura, mentre il secondo fornisce un adeguato supporto per il vetro. Quest'ultima si chiama anta ed è la parte che determina la bellezza e il design del serramento. Il telaio può essere in legno, alluminio o PVC e dispone di camere d'aria interne che funzionano da isolante.
- Ferramenta: è una raccolta di tutti gli elementi relativi al meccanismo di funzionamento dell'infisso. Pertanto, è un elemento molto importante nella finestra e influisce direttamente sulla qualità, sul livello di sicurezza e sul costo della finestra o della porta.
- Guarnizioni: solitamente le guarnizioni della finestra non vengono mai analizzate, ma gli addetti ai lavori sanno perfettamente quanto questo elemento influisce sulla qualità e sull'efficienza degli infissi. Le guarnizioni, infatti, servono a mantenere sigillate le finestre. Se dotate di guarnizioni ben funzionanti, le finestre garantiscono una chiusura idonea, che a sua volta garantisce impermeabilità, zero dispersione di calore e isolamento acustico.
- Vetri: argomentazioni simili alle guarnizioni, si applicano anche ai vetri. Rispetto ai primi modelli apparsi sul mercato, la nuova generazione di finestre ha proprietà di isolamento termico e vetrocamere molto migliori. Le migliori finestre per l'isolamento termico e acustico sono quelle con vetrocamere dotate di una o più camere d'aria, vetri stratificati separati da una pellicola acustica, vetri basso emissivi e vetri antisole.
L'solamento termico degli infissi
Uno dei principali e più importanti aspetti da valutare è il grado di isolamento delle finestre. Perché?
La salute di una casa e delle persone che la abitano dipende enormemente dalla capacità delle finestre di isolare la temperatura esterna e mantenere la temperatura ideale per la casa: un clima fresco e asciutto d'estate e caldo e confortevole d'inverno.
Fondamentale diventa dunque il parametro di trasmittanza dell'infisso, ma per sapere di più su questo argomento, rimandiamo all'articolo creato ad hoc.
Ora che hai una chiara comprensione della struttura delle tue finestre, ti sarà più facile distinguere un buon prodotto da uno scadente.
Continuiamo ora a guardare i fattori che devono essere considerati nella scelta e nell'acquisto di nuove finestre.
Isolamento termico: quanto incide il materiale degli infissi?
Le porte e le finestre sono realizzate principalmente con 3 materiali (alluminio, legno, PVC).
Indipendentemente dal materiale utilizzato, la nuova generazione di finestre ha un ottimo isolamento termico.
Oggi, la principale differenza tra questi materiali è il rapporto qualità/prezzo e la manutenzione necessaria per mantenere prestazioni ottimali nel tempo. Da questo punto di vista, il PVC è l'opzione migliore: più economico rispetto all'alluminio e al legno richiede una semplice manutenzione ordinaria, rimane efficiente anche a distanza di anni e possiede ottime capacità isolanti.
Per approfondire il tema Isolamento Termico si rimanda all'articolo apposito:
L'isolamento acustico
L'umidità e la perdita di energia non sono gli unici nemici del comfort abitativo. Altri pericoli si nascondono: rumore e inquinamento acustico.
Il livello di rumore in casa non dovrebbe superare i 55 decibel durante il giorno e i 40 decibel di notte. In caso di superamento di tali livelli sarà necessario l'intervento con l'installazione di nuovi infissicapaci di garantire un adeguato isolamento acustico.
A lungo andare, l'inquinamento acustico può danneggiare più o meno gravemente la salute, provocando disturbi del sonno, aumento dello stress, vertigini, stress.
Gli elementi da valutare sono:
- Vetri e doppi vetri: una casa tranquilla non può essere separata da finestre con doppi vetri e vetri multisistema. In linea generale, le finestre con il maggior isolamento acustico sono quelle con l'intercapedine più ampia e con i vetri più spessi.
- Sistema di ombreggiamento: una volta selezionato il telaio della finestra perfetto per la tua casa, perfezionalo con il sistema di ombreggiamento di tua scelta (persiane o tapparelle). Non è un dettaglio da poco: oltre a ottimizzare l'isolamento termico, il sistema oscurante migliora anche l'isolamento acustico proteggendo gli inquilini dagli effetti dannosi del rumore fastidioso.
- Guarnizioni: le finestre sono sigillate con guarnizioni di alta qualità che schermano efficacemente contro il rumore e l'inquinamento acustico.
Per approfondire il tema Isolamento Acustico si rimanda all'articolo apposito:
Durata degli infissi
Per quanto riguarda il grado di resistenza agli agenti atmosferici, molto dipende dal materiale utilizzato per realizzare la finestra.
Il PVC e l'Alluminio a taglio termico, pur essendo materiali leggeri e flessibili, sono praticamente indistruttibili: robusti, estremamente resistenti ai fenomeni atmosferici, temperature estreme, esposizione continua ad ambienti climatici proibiti, resistenza agli urti, resistenti ai raggi UV, allo sporco, all'inquinamento e agenti corrosivi.
Il loro segreto è che possono adattarsi ai cambiamenti climatici senza subire particolari conseguenze.
Sono impermeabili e facili da pulire; la soluzione perfetta per chi non vuole perdere troppo tempo (e denaro) in operazioni di manutenzione.
Pertanto, i serramenti in PVC e alluminio con taglio termico sono tra i serramenti più duraturi in circolazione.
Al netto della normale usura del tempo, con pochissima manutenzione sono in grado di durare anche diversi decenni, senza perdere in efficacia e funzionalità.
La sicurezza degli infissi
Nella maggior parte dei casi, i tentativi di effrazione coinvolgono porte e/o finestre. Per dormire sonni tranquilli è fondamentale scegliere serramenti progettati per proteggere la casa con il miglior sistema anti-intrusione.
Quando scegli nuovi infissi, assicurati che siano dotati di:
- Sistema antintrusione in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza della classe di resistenza più elevata RC2.
- Sistema di chiusura e ferramenta antifurto lungo il perimetro del telaio.
- Maniglia antintrusione.
- Vetro resistente alle intrusioni.
Questi elementi sono essenziali per proteggere finestre e abitazioni.
Anche l'estetica è importante: design e versatilità
Il gusto personale, lo stile della casa e l'effetto che si desidera apportare alle singole stanze entrano in gioco quando si sceglie il design dei propri infissi.
Gli infissi di oggi possono essere personalizzati in infinite varianti grazie a tecniche di lavorazione sempre più avanzate. Da questo punto di vista, i materiali più versatili sono il PVC e l'alluminio.
Più leggeri e flessibili del legno, questi materiali sono facili da lavorare e possono dar vita a soluzioni progettuali diversificate.
Il rapporto qualità-prezzo
Sebbene sia molto importante, trattiamo infine il fattore economico.
Esistono due modi per affrontare passaggi importanti come l'acquisto di nuove finestre:
- Inizia impostando un budget, quindi scegli la soluzione migliore entro una determinata fascia di prezzo
- Individuare innanzitutto le caratteristiche essenziali dell'infisso, quindi in base ad esse scegliere una soluzione che possa contenere il maggior numero di vantaggi qualitativi entro un budget più o meno accettabile.
Il primo approccio può essere rischioso, poiché se ci concentrassimo solo sul prezzo, potremmo ignorare alcuni elementi determinanti per l'efficacia della finestra rispetto ad altri che sono meno rilevanti.
La soluzione migliore sarebbe quella di bilanciare la scelta dei vari elementi per non sforare il budget prefissato, rinunciando a qualche optional costoso, ma mantenendo gli elementi essenziali per il raggiungimento di un benessere ottimale in casa.
Conclusioni
Adesso che sai come scegliere i migliori infissi per la tua casa, non resta altro che trovare il rivenditore Fortinfissi a te più vicino e sostituire le tue vecchie finestre.
Approfitta degli incentivi statali (ecobonus 50%) e risparmia la metà sull’acquisto delle finestre grazie alla cessione del credito e lo sconto in fattura. Clicca qui per andare nella pagina dedicata.
Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
Stop allo sconto in fattura
Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...
Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo
La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...
La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana
Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...
Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce
Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...
Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione
Gli Eccellenti Fortinfissi 2021
Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...
120 Volte Grazie
L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...
Lamaciste: Campione della Crescita 2021
La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...
Risparmio Energetico
Via libera al Conto Termico 3.0
Rincari sulle bollette: ecco i trucchi per risparmiare in casa
Con l’inverno alle porte è in arrivo anche una stangata sui costi energetici de...
Trasmittanza Termica: cos'è e l'importanza della capacità di isolamento delle finestre
La trasmittanza termica è uno dei parametri fondamentali se si...
Come isolare la casa dal caldo e risparmiare sulla bolletta
La bella stagione si sta ormai consolidando e l’estate è alle porte. Quella che ci a...
Eliminare rumori in casa: l’isolamento acustico
Il rumore in casa può infastidire e inquietante, soprattutto se stai cercando di rilassart...
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Gli infissi e l'efficientamento energetico della casa
In fase di ristrutturazione o acquisto di una nuova casa, la scelta degli infissi è una de...
Incentivi
Via libera al Conto Termico 3.0
Ecobonus e Bonus Casa 2025: riaperto il portale ENEA per comunicazione interventi
Dal 30 giugno 2025 è di nuovo attivo il portale...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Bonus360: La finestra sempre aperta sul panorama dei bonus fiscali
Dalla collaborazione tra Fortinfissi e Officine Rinnovabili nasce Bonus360,...
Design
Come scegliere il colore degli infissi
La scelta delle finestre da avere nella propria abitazione è il risultato di una serie di...
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Infissi con profilo minimal: design ed efficienza in una sola finestra
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un'intensa evoluzione tecnologica anche nel settore se...
La gattaiola: la porticina basculante per i tuoi animali
Chi è che a casa non ha mai avuto almeno un animale domestico, e quanti avrebbero voluto a...
Sicurezza
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
La tua casa prima di tutto. Scopri i sistemi di sicurezza Fortinfissi
Hai mai pensato che potresti mettere in sicurezza la tua casa abbinando sistemi di sicurezza ai t...
Guida all'Acquisto
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Un confronto tra finestre in PVC e in alluminio: Qual è l'opzione migliore?
Come scegliere la perfetta porta finestra
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
5 motivi per scegliere la tua finestra in alluminio Fortinfissi
Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere
Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai da dove cominciare?
Quest...
L'importanza dell'isolamento acustico nelle finestre di casa
Tra i fattori fondamentali da conoscere prima dell'acquisto di nuovi infissi, troviamo senza...
Perchè scegliere una Finestra Scorrevole per la tua casa
I vantaggi delle finestre in pvc
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
I vantaggi delle finestre in alluminio
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Manutenzione e Cura
Perchè arieggiare casa: la Microventilazione
Quando cambiare gli infissi di casa?
Quando bisogna cambiare gli infissi di casa? Anche se fabbricati per r...
Come migliorare l'isolamento acustico della casa
Qual é il rumore della tua casa? Quello della buona musica spesso accesa, delle chiacchier...
Come preparare le finestre all'inverno
L’inverno è ormai alle porte e le giornate si fanno sempre più corte e fredde...
Come pulire i vetri delle finestre in semplici passaggi
Pulire o non pulire le finestre? Questo è il dilemma. La pulizia della finestra è s...
Ecco perché non c'è nulla di romantico nella condensa sulle finestre
Con l’arrivo del freddo intenso è facile notare sui vetri delle nostre abitazioni un...
Come eliminare i graffi dai vetri delle tue finestre
L’arrivo della primavera, chiama le famose pulizie di primavera e in questo perios...
Ispirazioni
Come arredare la tua casa al mare
Come arredare casa con piante da interno
Come allontanare le zanzare da casa
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Arredamento casa: Stile Contemporaneo
Linee essenziali, colori neutri e un arredamento ridotto al minimo. Questi sono i tre principi de...
Arredare Casa: le regole del Feng Shui
Il Feng Shui è un'antica pratica cinese che cerca di creare equilibrio tra l'ambie...
Rinnovare la casa in vista della primavera: 11 idee utili
Come abbinare il color tortora alla tua casa
Lo stile di arredo minimal e di design giapponese
Come arredare una casa in montagna
Smart Working: come organizzare al meglio la casa
Lo smart working non avrà più segreti per te! Nel seguente articolo vedremo come cr...
Addobbare casa per Natale
Come arredare casa per Natale
Come decorare il davanzale della propria finestra
Come decorare la casa per Halloween
Come decorare la casa in autunno
Come arredare la perfetta stanza studio per i bambini
Come scegliere il colore giusto per le tue finestre
Colore Pantone 2023: Viva Magenta
Colore Pantone 2022: Very Peri è colore dell'anno
Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.
Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
- Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
- Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
- Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.
Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.