L'importanza dell'isolamento acustico nelle finestre di casa
Tra i fattori fondamentali da conoscere prima dell'acquisto di nuovi infissi, troviamo senza dubbio la capacità di isolamento acustico delle finestre.
Soprattutto quando si vive in contesti cittadini, su strade ad elevato traffico, o in zone dedite alla vita notturna, un buon isolamento acustico nelle finestre risulta fondamentale per godersi il meritato relax in casa.
Come l’isolamento acustico delle finestre aiuta ad eliminare i rumori in casa
Dopo una giornata di lavoro o di commissioni, in mezzo alla folla e al caos cittadino, non c'è niente di meglio che tornare a casa e godersi beatamente la quiete ritrovata. Tuttavia, anche le pareti di una casa possono nascondere brutte trappole: rumori di disturbo che interferiscono con il meritato riposo possono provenire dall'esterno (traffico, vicini rumorosi, lavori in corso) o anche da altri ambienti (musica, vibrazioni).
L'inquinamento acustico domestico non è un "capriccio", ma un vero e proprio fattore di rischio per la salute: il fatto che gli edifici attuali siano costruiti secondo standard specifici e secondo le normative emanate a tutela del comfort domestico non è un caso. Le norme sono pensate, infatti, per migliorare gli interventi per l'insonorizzazione delle case e favorire dunque il benessere personale.
Problemi acustici: una panoramica
Il rumore può essere definito come un suono che viaggia attraverso pareti, soffitti e tubi di una casa a diverse intensità, anche se ha origine all'esterno. In generale, il rumore è in grado di trasmettersi più facilmente da facciate e pareti divisorie e dai cosiddetti ponti acustici o punti critici dove il suono non trova ostacoli.
Il rumore può però essere generato anche all'interno di un edificio, nel qual caso il rumore è solitamente un sistema continuo o discontinuo (si pensi a sistemi di ventilazione o riscaldamento, tubazioni dell'acqua, ascensori).
Infine, eco, riverbero, distorsione acustica e risonanza sono i tipi di difetti acustici che colpiscono una stanza o un'intera casa. Il suono continua il suo "viaggio" fino a incontrare un ostacolo: i materiali che bloccano la trasmissione del rumore attraverso le pareti sono lana di vetro, cartongesso e sughero.
Rumori dall’esterno: come risolverli?
I rumori ambientali sono quelli prodotti all’esterno dell’abitazione. Il clacson, le urla, il motore dei veicoli: come proteggere, quindi, la casa da questi fastidiosi rumori?
1. Gli infissi
Le porte e le finestre sono un elemento essenziale in una casa. Oltre a collegare l'interno con l'esterno, svolgono anche una funzione di "difesa" contro una serie di minacce: effrazioni, ovviamente, ma anche condizioni climatiche estreme e appunto rumori.
Va da sé, quindi, che nella scelta degli infissi è necessario valutarne anche l'efficienza in termini di isolamento acustico. L'intera gamma di serramenti Fortinfissi ha spiccate proprietà fonoassorbenti: ad esempio i modelli in PVC della Serie M76, supportano vetri fino a 48 mm di spessore grazie alla robustezza e stabilità del telaio e grazie al rinforzo in acciaio dei profili; ciò rende la Serie M76 ideale per ambienti termici e acustici, con risultati superiori alla media in termini di efficienza energetica, basso impatto ambientale e comfort abitativo.
Alcune finestre hanno doppi o tripli strati di vetri acustici progettati per ridurre al minimo la trasmissione del suono attraverso la casa.
La scelta del vetro stratificato e l'utilizzo di spessori diversi può fare molto per migliorare le prestazioni acustiche delle vostre finestre.
Nella seguente tabella è possibile vedere differenti configurazioni di vetri e il relativo abbattimento acustico (DB= decibel / C= Coefficiente rumore rosa / Ctr= Coefficiente rumore traffico)
2. La coibentazione
Se la sostituzione degli infissi può essere realizzata facilmente – magari approfittando delle agevolazioni fiscali in corso –, bisogna fare discorsi diversi per isolare l'intera casa. Questo intervento è ovviamente di entità più ampia.
Quando l'isolamento coinvolge l'involucro esterno di un edificio, solitamente l'operazione riguarda la facciata che è quindi ricoperta con pannelli, piastrelle o intonaco. Si tratta di un intervento che garantisce un notevole aumento dell'isolamento termico e acustico, che consente di risparmiare energia ed evitare rumori di disturbo.
La copertura interessa anche il tetto, con gli stessi risultati in termini di assorbimento acustico. Infine, in alcune tipologie edilizie, sono presenti delle cavità lungo le pareti esterne, dove si può anche eseguire un intervento di coibentazione: pur trattandosi di un intervento di coibentazione poco invasivo ed economico dal punto di vista economico, è molto efficace e ci sarà nessuna riduzione coinvolta.
Rumori dall’interno: quali soluzioni?
Come anticipato, la "minaccia" al relax della nostra casa può provenire anche dall'interno dell'edificio: purtroppo rumori di disturbo possono viaggiare anche attraverso le pareti interne (soprattutto nel caso di appartamenti attigui). Come risolverlo?
Se gli interventi possono essere fatti in maniera più decisa - per così dire in fase di costruzione o in profonde ristrutturazioni - è consigliato isolare pareti (utilizzando pannelli di polistirene, sughero o altro materiale isolante) e pavimenti (inserendo materassini fonoassorbenti); se invece non è possibile, può rappresentare una soluzione realizzare contro pareti che aumentino la capacità di isolamento.
Attenzione però. Gli impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento producono spesso rumori fastidiosi, il loro corretto posizionamento e isolamento acustico deve essere considerato in ogni momento con attenzione durante la fase di progettazione.
Vari rumori: qualche soluzione
Se il vostro relax in casa risente del rumore del lavello che sgocciola durante il deflusso dell'acqua, una soluzione pratica e veloce è quella di installare una valvola di gorgogliamento. Questa deve essere utilizzata sull'ultimo tratto di scarico e funziona facendo entrare aria automaticamente durante il riflusso dell'acqua, eliminando così il fastidioso rumore.
Se invece il rumore proviene da case vicine, una soluzione molto pratica - interessante anche perché stimola la creatività - è spostare i mobili : armadi e librerie particolarmente ingombranti, addossati a pareti comuni, sono l'ideale per barriera fonoassorbente. Ovviamente non risolvono completamente il problema, ma il rumore è notevolmente ridotto.
Altri mobili che possono fungere da barriere sono i tappeti (ovviamente se la fonte di rumore proviene dai piani inferiori): più sono pesanti, più bloccano il suono.
La carta da parati non è solo bella, ma aiuta anche con l'isolamento acustico così come le tende spesse alle finestre sono un'ulteriore soluzione di riduzione del rumore.
Qualunque sia la vostra scelta in termini di insonorizzazione della vostra stanza, va comunque considerata l'importanza di una corretta insonorizzazione: questo fattore può anche incidere in maniera determinante sulla qualità della vita domestica.
Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
Stop allo sconto in fattura
Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...
Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo
La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...
La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana
Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...
Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce
Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...
Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione
Gli Eccellenti Fortinfissi 2021
Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...
120 Volte Grazie
L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...
Lamaciste: Campione della Crescita 2021
La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...
Risparmio Energetico
Via libera al Conto Termico 3.0
Rincari sulle bollette: ecco i trucchi per risparmiare in casa
Con l’inverno alle porte è in arrivo anche una stangata sui costi energetici de...
Trasmittanza Termica: cos'è e l'importanza della capacità di isolamento delle finestre
La trasmittanza termica è uno dei parametri fondamentali se si...
Come isolare la casa dal caldo e risparmiare sulla bolletta
La bella stagione si sta ormai consolidando e l’estate è alle porte. Quella che ci a...
Eliminare rumori in casa: l’isolamento acustico
Il rumore in casa può infastidire e inquietante, soprattutto se stai cercando di rilassart...
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Gli infissi e l'efficientamento energetico della casa
In fase di ristrutturazione o acquisto di una nuova casa, la scelta degli infissi è una de...
Incentivi
Via libera al Conto Termico 3.0
Ecobonus e Bonus Casa 2025: riaperto il portale ENEA per comunicazione interventi
Dal 30 giugno 2025 è di nuovo attivo il portale...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Bonus360: La finestra sempre aperta sul panorama dei bonus fiscali
Dalla collaborazione tra Fortinfissi e Officine Rinnovabili nasce Bonus360,...
Design
Come scegliere il colore degli infissi
La scelta delle finestre da avere nella propria abitazione è il risultato di una serie di...
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Infissi con profilo minimal: design ed efficienza in una sola finestra
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un'intensa evoluzione tecnologica anche nel settore se...
La gattaiola: la porticina basculante per i tuoi animali
Chi è che a casa non ha mai avuto almeno un animale domestico, e quanti avrebbero voluto a...
Sicurezza
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
La tua casa prima di tutto. Scopri i sistemi di sicurezza Fortinfissi
Hai mai pensato che potresti mettere in sicurezza la tua casa abbinando sistemi di sicurezza ai t...
Guida all'Acquisto
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Un confronto tra finestre in PVC e in alluminio: Qual è l'opzione migliore?
Come scegliere la perfetta porta finestra
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
5 motivi per scegliere la tua finestra in alluminio Fortinfissi
Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere
Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai da dove cominciare?
Quest...
L'importanza dell'isolamento acustico nelle finestre di casa
Tra i fattori fondamentali da conoscere prima dell'acquisto di nuovi infissi, troviamo senza...
Perchè scegliere una Finestra Scorrevole per la tua casa
I vantaggi delle finestre in pvc
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
I vantaggi delle finestre in alluminio
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Manutenzione e Cura
Perchè arieggiare casa: la Microventilazione
Quando cambiare gli infissi di casa?
Quando bisogna cambiare gli infissi di casa? Anche se fabbricati per r...
Come migliorare l'isolamento acustico della casa
Qual é il rumore della tua casa? Quello della buona musica spesso accesa, delle chiacchier...
Come preparare le finestre all'inverno
L’inverno è ormai alle porte e le giornate si fanno sempre più corte e fredde...
Come pulire i vetri delle finestre in semplici passaggi
Pulire o non pulire le finestre? Questo è il dilemma. La pulizia della finestra è s...
Ecco perché non c'è nulla di romantico nella condensa sulle finestre
Con l’arrivo del freddo intenso è facile notare sui vetri delle nostre abitazioni un...
Come eliminare i graffi dai vetri delle tue finestre
L’arrivo della primavera, chiama le famose pulizie di primavera e in questo perios...
Ispirazioni
Come arredare la tua casa al mare
Come arredare casa con piante da interno
Come allontanare le zanzare da casa
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Arredamento casa: Stile Contemporaneo
Linee essenziali, colori neutri e un arredamento ridotto al minimo. Questi sono i tre principi de...
Arredare Casa: le regole del Feng Shui
Il Feng Shui è un'antica pratica cinese che cerca di creare equilibrio tra l'ambie...
Rinnovare la casa in vista della primavera: 11 idee utili
Come abbinare il color tortora alla tua casa
Lo stile di arredo minimal e di design giapponese
Come arredare una casa in montagna
Smart Working: come organizzare al meglio la casa
Lo smart working non avrà più segreti per te! Nel seguente articolo vedremo come cr...
Addobbare casa per Natale
Come arredare casa per Natale
Come decorare il davanzale della propria finestra
Come decorare la casa per Halloween
Come decorare la casa in autunno
Come arredare la perfetta stanza studio per i bambini
Come scegliere il colore giusto per le tue finestre
Colore Pantone 2023: Viva Magenta
Colore Pantone 2022: Very Peri è colore dell'anno
Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.
Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
- Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
- Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
- Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.
Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.