Come preparare le finestre all'inverno

L’inverno è ormai alle porte e le giornate si fanno sempre più corte e fredde. È il momento dell’accensione del riscaldamento e dei ciocchi di legno che scoppiettano nel camino. Purtroppo però tutto questo può non bastare per riscaldare la casa.

Un corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento può essere infatti vanificato se gli infissi risultano essere poco efficienti.

Le finestre sono infatti il principale strumento per tenere il freddo fuori da casa e permetterti inoltre di risparmiare soldi in bolletta.

Risulta dunque essenziale controllare il corretto funzionamento del serramento ed eseguire alcune operazioni di manutenzione per preparare la finestra al freddo invernale.

Vediamo dunque alcuni interventi da fare sulle finestre che ti permetteranno di migliorare il risparmio energetico della tua casa.

 

1 – Pulire le finestre

Lavare con cura le finestre è il punto di partenza. È un compito spesso ingrato, in quanto le finestre possono sporcarsi nuovamente anche solo con la pioggia, ma risulta essenziale per la corretta manutenzione dell’infisso. Bisogna porre attenzione nella scelta delle sostanze che utilizzi, che non devono essere troppo aggressive, e nella pulizia delle parti “nascoste” del serramento. È preferibile fare questa operazione in momenti della giornata in cui il sole non colpisce direttamente la finestra.

 

2 – Lubrificare la ferramenta

Controlla lo stato della ferramenta della finestra. Cardini, serrature e maniglie devono risultare sempre pienamente funzionanti per garantire una corretta chiusura dell’infisso. Una chiusura efficacie permette un corretto isolamento termico e garantisce la sicurezza della tua casa. L’operazione di lubrificare la ferramenta dovrebbe essere svolta ogni tre mesi con prodotti adeguati.

 

3 – Controllare le guarnizioni

Le guarnizioni sono la parte dell’infisso più soggetta a deterioramento, proprio per questo necessitano di una manutenzione efficace e costante (ogni stagione sarebbe l’ideale). È necessario dunque spolverarle e lubrificarle, ma se noti alcune parti deteriorate, il consiglio è quello di sostituirle immediatamente. Una guarnizione perfettamente funzionante garantisce il corretto isolamento termico.

4 – Fermare gli spifferi

Se senti degli spifferi di aria fredda entrare nella casa, tutto il lavoro svolto finora potrebbe essere vanificato. Le cause della presenza di spifferi sono svariate, dalla cattiva manutenzione della ferramenta alle fessure che possono crearsi tra telaio e parete (probabilmente a causa di una posa in opera errata), dalle tapparelle danneggiate al telaio ormai logorato dal tempo. La prima cosa da fare è dunque rintracciare la provenienza degli spifferi per poi cercare di sigillare il tutto con del silicone. Qualora il problema dovesse essere il cassonetto della tapparella, il consiglio è quello di sostituire immediatamente il pannello.

 

5 – Istallare doppi vetri

L’utilizzo di infissi con doppi vetri è tra le opzioni più efficienti per garantire il perfetto isolamento termico. L’infisso a doppio vetro è realizzato con due lastre tra le quali è posta la cosiddetta canalina, che riempita di gas (solitamente Argon) ha la specifica funzione di isolante termico. Ciò permette un notevole abbattimento della dispersione del calore e del costo delle bollette. Se possiedi ancora finestre con una sola lastra di vetro, bisognerebbe seriamente pensare ad una loro sostituzione.

Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi

Profili in PVC: Classe A o B?

Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...

Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica

Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...

Bonus infissi 2025

La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...

Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi

É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...

Stop allo sconto in fattura

Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...

Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo

La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...

La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana

Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...

Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce

Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...

Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione

Gli Eccellenti Fortinfissi 2021

Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...

120 Volte Grazie

L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...

Lamaciste: Campione della Crescita 2021

La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...

Risparmio Energetico
Incentivi
Design
Sicurezza
Guida all'Acquisto
Manutenzione e Cura
Ispirazioni

Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.

Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.

  • Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
  • Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
  • Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.

Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.