Trasmittanza Termica: cos'è e l'importanza della capacità di isolamento delle finestre
La trasmittanza termica è uno dei parametri fondamentali se si vuole sostituire i vecchi infissi accedendo alle detrazioni fiscali Ecobonus 50% e Superecobonus 110%.
Cos'è la Trasmittanza Termica?
La trasmittanza termica U indica il flusso di calore medio che passa attraverso una struttura che delimita due ambienti a temperatura diversa (ad esempio un ambiente riscaldato dall’esterno da un ambiente non riscaldato). L’unità di misura della trasmittanza termica è indicata con W/m2K.
Per ottenere un efficiente risparmio energetico, bisogna dunque ridurre al massimo la quantità di calore disperso. Per avere questo risultato è necessario che gli elementi che costituiscono l’involucro dell’abitazione abbiano un basso valore di trasmittanza.
Parlando di infissi e porte-finestre, la trasmittanza termica rappresenta il risultato della media tra differenti valori. La trasmittanza termica del telaio (Uf), quella della superficie vetrata (Ug), più un contributo aggiuntivo, cioè la trasmittanza termica lineare (Ψg), dovuto all’interazione fra i due componenti e alla presenza del distanziatore, applicato lungo il perimetro visibile della vetrata.
Come si calcola la Trasmittanza Termica
Il calcolo della trasmittanza termica è definito dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile). In questo articolo andremo a definire e spiegare il calcolo semplificato della trasmittanza, cercando di non entrare troppo in tecnicismi. Se si necessitano di informazioni più dettagliate vi invitiamo a visitare la pagina dedicata del sito ENEA.
Il calcolo semplificato della trasmittanza avviene incrociando due valori. Il primo riguarda le caratteristiche termiche del telaio (Uf) e il secondo le caratteristiche termiche del vetro (Ug). In questo modo si ottiene il valore della trasmittanza termica.
Trasmittanza e incentivi fiscali
La trasmittanza termica assume un ruolo centrale per quanto riguarda gli incentivi fiscali in essere. Parliamo di Ecobonus 50% e Superecobonus 110%.
Uno dei parametri necessari per accedere a suddette detrazioni, riguarda infatti proprio la trasmittanza termica. In Italia il valore limite da rispettare non è univoco, ma varia in base alla zona geografica perché differenti sono le temperature e le condizioni climatiche nel nostro Paese.
Nella seguente tabella (Allegato E del Decreto Requisiti Ecobonus) sono indicati i parametri in base alla zona di appartenenza.
Quale finestra scegliere?
La capacità di isolamento dell’infisso è un requistio essenziale per la scelta della finestra ideale. Il pvc risulta essere il materiale più adatto grazie alle sue elevate prestazioni in termini di isolamento termico.
Grazie ai profili di spessore tra 70 e 82 mm, le finestre Fortinfissi assicurano un eccellente isolamento termoacustico (fino a UW = 0,86 W/m2K con il modello M82, valore calcolato secondo la norma EN 10077).
La Serie M82 è l’ultima frontiera riguardo l’isolamento essendo realizzata con sistema in PVC RAL "A" da 82mm, sette camere di isolamento e tre guarnizioni di tenuta. Inoltre i profili, rigorosamente rinforzati in acciaio anche a taglio terminco (opz.), possono essere rivestiti negli innovativi colori UltraMatt e combinati nelle varianti Bold, Lucestesa®, Taglionovanta® e Hybrid®.
La trasmittanza termica delle finestre Fortinfissi raggiunge parametri ottimali grazie alle vetrocamere IsoTHERM – Basso Emissive.
I vetri della famiglia IsoTHERM sono vetricamera isolanti a doppia o tripla lastra (singola o doppia camera).
Il trattamento basso emissivo magnetronico prevede la stesura di un'invisibile strato di ossidi ferrosi in grado di limitare la dispersione di calore dall'interno dell'abitazione all'esterno. Grazie al trattamento basso emissivo, si riduce enormemente la richiesta di riscaldamento invernale dovuto alle dispersioni e, utilizzato in abbinamento con canaline distanziali a bordo caldo, raggiunge prestazioni veramente ottimali.
I vetri IsoTHERM sono normalmente abbinati in due lastre con una camera ma possono essere realizzati in doppia camera con triplo vetro che può raggiungere valori fino a 0,6 W/m²K (Ug).
Scegli la finestra adatta per usufruire delle detrazione fiscali, scegli Fortinfissi.
Trova il rivenditore Fortinfissi più vicino a te.
Materiali di qualità, prestazioni eccellenti e prodotto realizzato in Italia.
Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Stop allo sconto in fattura
Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...
Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo
La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...
La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana
Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...
Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce
Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...
Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione
Gli Eccellenti Fortinfissi 2021
Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...
120 Volte Grazie
L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...
Lamaciste: Campione della Crescita 2021
La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...
Risparmio Energetico
Via libera al Conto Termico 3.0
Come isolare la casa dal caldo e risparmiare sulla bolletta
La bella stagione si sta ormai consolidando e l’estate è alle porte. Quella che ci a...
Eliminare rumori in casa: l’isolamento acustico
Il rumore in casa può infastidire e inquietante, soprattutto se stai cercando di rilassart...
Rincari sulle bollette: ecco i trucchi per risparmiare in casa
Con l’inverno alle porte è in arrivo anche una stangata sui costi energetici de...
Trasmittanza Termica: cos'è e l'importanza della capacità di isolamento delle finestre
La trasmittanza termica è uno dei parametri fondamentali se si...
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Gli infissi e l'efficientamento energetico della casa
In fase di ristrutturazione o acquisto di una nuova casa, la scelta degli infissi è una de...
Incentivi
Via libera al Conto Termico 3.0
Ecobonus e Bonus Casa 2025: riaperto il portale ENEA per comunicazione interventi
Dal 30 giugno 2025 è di nuovo attivo il portale...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Bonus360: La finestra sempre aperta sul panorama dei bonus fiscali
Dalla collaborazione tra Fortinfissi e Officine Rinnovabili nasce Bonus360,...
Design
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Come scegliere il colore degli infissi
La scelta delle finestre da avere nella propria abitazione è il risultato di una serie di...
Infissi con profilo minimal: design ed efficienza in una sola finestra
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un'intensa evoluzione tecnologica anche nel settore se...
La gattaiola: la porticina basculante per i tuoi animali
Chi è che a casa non ha mai avuto almeno un animale domestico, e quanti avrebbero voluto a...
Sicurezza
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
La tua casa prima di tutto. Scopri i sistemi di sicurezza Fortinfissi
Hai mai pensato che potresti mettere in sicurezza la tua casa abbinando sistemi di sicurezza ai t...
Guida all'Acquisto
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Un confronto tra finestre in PVC e in alluminio: Qual è l'opzione migliore?
Come scegliere la perfetta porta finestra
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
5 motivi per scegliere la tua finestra in alluminio Fortinfissi
Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere
Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai da dove cominciare?
Quest...
L'importanza dell'isolamento acustico nelle finestre di casa
Tra i fattori fondamentali da conoscere prima dell'acquisto di nuovi infissi, troviamo senza...
Perchè scegliere una Finestra Scorrevole per la tua casa
I vantaggi delle finestre in pvc
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
I vantaggi delle finestre in alluminio
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Manutenzione e Cura
Perchè arieggiare casa: la Microventilazione
Come migliorare l'isolamento acustico della casa
Qual é il rumore della tua casa? Quello della buona musica spesso accesa, delle chiacchier...
Quando cambiare gli infissi di casa?
Quando bisogna cambiare gli infissi di casa? Anche se fabbricati per r...
Come preparare le finestre all'inverno
L’inverno è ormai alle porte e le giornate si fanno sempre più corte e fredde...
Come pulire i vetri delle finestre in semplici passaggi
Pulire o non pulire le finestre? Questo è il dilemma. La pulizia della finestra è s...
Ecco perché non c'è nulla di romantico nella condensa sulle finestre
Con l’arrivo del freddo intenso è facile notare sui vetri delle nostre abitazioni un...
Come eliminare i graffi dai vetri delle tue finestre
L’arrivo della primavera, chiama le famose pulizie di primavera e in questo perios...
Ispirazioni
Come arredare la tua casa al mare
Come arredare casa con piante da interno
Come allontanare le zanzare da casa
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Arredamento casa: Stile Contemporaneo
Linee essenziali, colori neutri e un arredamento ridotto al minimo. Questi sono i tre principi de...
Arredare Casa: le regole del Feng Shui
Il Feng Shui è un'antica pratica cinese che cerca di creare equilibrio tra l'ambie...
Rinnovare la casa in vista della primavera: 11 idee utili
Come abbinare il color tortora alla tua casa
Lo stile di arredo minimal e di design giapponese
Come arredare una casa in montagna
Smart Working: come organizzare al meglio la casa
Lo smart working non avrà più segreti per te! Nel seguente articolo vedremo come cr...
Addobbare casa per Natale
Come arredare casa per Natale
Come decorare il davanzale della propria finestra
Come decorare la casa per Halloween
Come decorare la casa in autunno
Come arredare la perfetta stanza studio per i bambini
Come scegliere il colore giusto per le tue finestre
Colore Pantone 2023: Viva Magenta
Colore Pantone 2022: Very Peri è colore dell'anno
Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.
Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
- Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
- Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
- Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.
Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.