Addobbare casa per Natale
Addobbare una casa per Natale significa addobbarla per una festa, rendere la propria casa più accogliente e magica, magari con tutta la famiglia.
Tuttavia, decorare la propria casa a tema non significa solo acquistare un albero di Natale e metterci sopra i classici addobbi natalizi, significa utilizzare tessuti, accessori, mobili a tema nella propria stanza preferita, o addirittura in tutte le proprie stanze.
A Natale spesso la formula del less is more può essere messa da parte. Ad esempio, puoi scegliere di utilizzare coperte, soprammobili, cuscini natalizi, candele e schiaccianoci in angoli chiave della casa, oppure scegliere semplicemente di addobbare il classico abete.
Non ci sono delle vere e proprie regole, ma prima di tutto devi scegliere lo stile e i colori delle decorazioni, poiché dovrebbero essere in armonia tra loro.
Ecco alcuni consigli di stile per decorare la tua casa per Natale:
Con mobilio in stile tradizionale, prediligi i classici colori natalizi come rosso, verde, oro, bianco, argento. Con un arredamento moderno o minimalista, scegli il tuo colore preferito, non ci sono vincoli, ma scegli un albero di design o un albero dalla forma originale. Per un arredamento shabby o rustico, le decorazioni in puro legno e materiali naturali come corda saranno l'ideale.
Decorazioni per Natale in oro e argento
Le decorazioni natalizie in oro e/o argento sono immediatamente festose e le loro scintillanti sfumature metalliche stanno benissimo ovunque, anche combinate con stili di arredamento molto diversi. Si abbinano a tutti gli altri colori tradizionali e non come verde, rosso, bianco, blu, ecc.
Decorazioni per Natale in rosso
Il rosso rappresenta l'eccellenza natalizia. Questa nuance è facile da abbinare a tutti gli altri colori natalizi come il bianco, il verde, l'oro e l'argento, ed è un po' ovunque.
Ma la cosa più importante è trasmettere il massimo del calore e dell'ospitalità in un ambiente classico e ricreare il tipico clima di festa.
Decorazioni per Natale in bianco
Usando il bianco, non solo puoi portare lo spirito natalizio nella tua casa, ma anche rendere lo spazio suggestivo e affascinante.
Sì, perché il bianco immacolato è perfetto per evocare villaggi nordici innevati, per i quali si possono utilizzare anche materiali come cristalli, luci e neve finta.
In commercio esistono sia pezzi moderni che più classici in total white, perfetti per abbellire qualsiasi interno a tema e trasmettere sempre raffinatezza e classe.
Decorazioni per Natale con il verde
Infine, il verde è ideale anche per creare la perfetta atmosfera natalizia in casa.
Combinalo con bianco, rosso, oro e argento e materiali naturali come sughero, legno, corda, rafia, cartone.
Per ambienti moderni, prediligi abbinamenti bicolore, quindi verde e bianco, o verde e argento. Per interni più classici, osa anche usando tre nuance, come verde oro rosso, verde bianco rosso e così via.
Arredare casa per Natale
Vediamo ora, stanza per stanza, alcune idee per arredare al meglio la casa in pieno spirito natalizio.
Come decorare il soggiorno per Natale
Nel soggiorno il Natale prende vita in modo irrefrenabile.
In questa stanza, anche grazie alla sua forma, dimensione e decorazione, puoi usare la tua creatività e far fiorire lo spirito festivo più che mai.
Ecco alcuni consigli:
- Alberi di Natale e presepi hanno bisogno di spazio sufficiente, in proporzione alle loro dimensioni, sono i protagonisti indiscussi del periodo;
- Per un'atmosfera calda ma funzionale, usa cuscini, guanciali e coperte in tessuti invernali come il velluto o l'ecopelliccia, e prediligi le tinte unite o le trame natalizie;
- Tieni le candele profumate sul tavolino del salotto, ma cerca di tenerle in un luogo sicuro e non lasciarle bruciare incustodite;
- Su consolle, credenze e cassettiere, posiziona candelabri, altre decorazioni natalizie come lanterne natalizie e in genere tutti gli accessori a tema distribuiti qua e là, che contribuiscono a creare angoli festosi che catturano gli sguardi degli invitati;
Come decorare la sala da pranzo per Natale
Il tavolo da pranzo è la regina dell'arredamento natalizio di casa e può anche cambiare il tuo umore durante un sontuoso pranzo, una cena o un incontro con la famiglia e gli amici.
Sì, perché basterebbe cambiare il runner o il centrotavola, magari abbinandolo alla tipologia di piatto suggerito. Ad esempio, se stai servendo Montblanc, puoi scegliere decori che ricordano boschi, castagne, decorarli con pigne e neve finta, ecc.
L'immaginazione non conosce limiti e puoi stupire anche se mantieni gli stessi accessori.
Per esempio:
- Fate attenzione alla disposizione della scena e cercate di abbinare le tovaglie, le stoviglie, i piatti ei bicchieri alle decorazioni;
- Se il tessuto è già molto decorato, usa accessori in tinta unita;
- Posiziona sempre candele e/o luci per creare la giusta atmosfera durante e dopo cena, puoi anche optare per candele artificiali che sono altrettanto scenografiche e più sicure con la presenza di bambini;
- Il segnaposto per gli invitati è fondamentale, puoi realizzarlo a mano, farlo creare ai bambini, oppure sceglierlo tra le tante proposte in commercio;
A Natale sono le piccole cose a fare la differenza. Spesso, con un po' di ingegno, anche soluzioni low cost e apparentemente semplici possono far sembrare tutto più intimo, unico e contestuale.
Come decorare la stanza da letto a Natale
Decorare la propria casa per Natale significa anche non trascurare la camera da letto, che sia matrimoniale, per bambini o per gli ospiti.
Piumini e completi sono i protagonisti e saranno caratterizzati dai colori tipici delle feste come il rosso e il verde.
Quadri, ricami, stampe a tema, cuscini abbinabili a tessuti tartan (questo motivo è sempre popolare in inverno e può funzionare).
Anche il tappeto del letto può avere una concezione artistica più calda e particolare, magari puoi comprare della pelliccia artificiale.
In generale, però, non decorare troppo la camera da letto, scegli una piccola quantità di oggetti ma di effetto.
Come decorare le scale a Natale
Hai mai pensato di decorare le scale per le feste di Natale?
Questo elemento, considerato ormai anche un complemento d'arredo, è particolarmente adatto a creare la giusta atmosfera durante questo periodo di feste.
Ad esempio, puoi attingere alle tradizioni americane:
- Fissare i festoni e le luci sul corrimano della ringhiera.
- aggiungere pupazzi tradizionali, come le già citate renne, elfi, schiaccianoci, Babbo Natale, ma anche le calze della Befana sono perfette.
- Rami di pino, agrifoglio, bacche rosse vere o finte, arance essiccate o bastoncini di cannella, anice stellato e altro ancora.
Puoi anche decorare solo alcuni punti nella parte alta delle scale, evitando il corrimano per non perdere la loro praticità.
Come decorare la porta di ingresso a Natale
La porta d'ingresso è il biglietto da visita del Natale e sarà la prima impressione che farai ai tuoi ospiti.
Le scelte sono varie:
- ghirlanda con rami di pino o abete, bacche rosse e ginestra;
- Una ghirlanda tono su tono più moderna;
- decorazioni come pupazzi di neve o cornucopie di buon auspicio;
- Babbo Natale rampicante, ma in miniatura;
- Luci a cascata o luminose decorazioni natalizie;
- Carta da regalo e un grande fiocco che trasforma la porta d'ingresso in un gigantesco pacco.
Come decorare le finestre a Natale
Decorare le finestre è un'attività che piace molto anche ai bambini.
In casa è sempre consigliabile utilizzare i colori scelti per l'intero alloggio, inoltre è necessario scegliere accessori che non impediscano l'apertura e la chiusura delle finestre stesse.
Ad esempio:
- Decorazioni per finestre come adesivi per finestre con trame natalizie;
- Ghirlande di fiori e fiocchi di neve, spesso alternati a pigne, bastoncini di zucchero di canna e bianco, stecche di cannella, oppure decorazioni fai da te in carta o cartoncino, anche molto semplici;
- Spruzza la neve o dipingi con colori rimovibili il vetro con un pennello a mano libera o uno stencil a tema meditazione;
- Utilizza cascate di luci per creare la tua tenda natalizia.
Azienda
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
Stop allo sconto in fattura
Con il Decreto-legge n° 11/2023 del 16 febbraio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed in vigor...
Roto conferma Fortinfissi come Partner Innovativo
La Roto Frank AG, azienda leader nel mondo per la produzione d...
La migliore vista sull'Italia con Fortinfissi e Finestra Italiana
Bellezza, unicità, eleganza, questi sono i valori che sostengono la nuova comunicazione ta...
Lamaciste S.P.A.: un esempio dell’Italia che cresce e produce
Nominata nel quotidiano "La Repubblica" e considerata tra le 86 aziende più perf...
Gli Eccellenti Fortinfissi: i vincitori della prima edizione
Gli Eccellenti Fortinfissi 2021
Lo scorso anno è stato sicuramente un anno impeg...
120 Volte Grazie
L'annuncio pubblicato nel principale quotidiano della nostra regione, il Corriere dell'Um...
Lamaciste: Campione della Crescita 2021
La classifica delle 400 imprese che nel triennio 2016-2019 hanno aumentato i ricavi e il numero d...
Risparmio Energetico
Via libera al Conto Termico 3.0
Rincari sulle bollette: ecco i trucchi per risparmiare in casa
Con l’inverno alle porte è in arrivo anche una stangata sui costi energetici de...
Trasmittanza Termica: cos'è e l'importanza della capacità di isolamento delle finestre
La trasmittanza termica è uno dei parametri fondamentali se si...
Come isolare la casa dal caldo e risparmiare sulla bolletta
La bella stagione si sta ormai consolidando e l’estate è alle porte. Quella che ci a...
Eliminare rumori in casa: l’isolamento acustico
Il rumore in casa può infastidire e inquietante, soprattutto se stai cercando di rilassart...
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Gli infissi e l'efficientamento energetico della casa
In fase di ristrutturazione o acquisto di una nuova casa, la scelta degli infissi è una de...
Incentivi
Via libera al Conto Termico 3.0
Ecobonus e Bonus Casa 2025: riaperto il portale ENEA per comunicazione interventi
Dal 30 giugno 2025 è di nuovo attivo il portale...
Conto Termico 3.0: Le Novità e le Opportunità per l'Efficienza Energetica
Con il Conto Termico 3.0, attualmente in fase di approvazione, la sostituzione degli infissi dive...
Bonus infissi 2025
La Legge di Bilancio 2025 apporta modifiche significative ai bonus edilizi, strumenti essenziali...
Bonus360: La finestra sempre aperta sul panorama dei bonus fiscali
Dalla collaborazione tra Fortinfissi e Officine Rinnovabili nasce Bonus360,...
Design
Come scegliere il colore degli infissi
La scelta delle finestre da avere nella propria abitazione è il risultato di una serie di...
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Infissi con profilo minimal: design ed efficienza in una sola finestra
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un'intensa evoluzione tecnologica anche nel settore se...
La gattaiola: la porticina basculante per i tuoi animali
Chi è che a casa non ha mai avuto almeno un animale domestico, e quanti avrebbero voluto a...
Sicurezza
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
La tua casa prima di tutto. Scopri i sistemi di sicurezza Fortinfissi
Hai mai pensato che potresti mettere in sicurezza la tua casa abbinando sistemi di sicurezza ai t...
Guida all'Acquisto
Profili PVC di Classe A: la scelta di qualità di Fortinfissi
Profili in PVC: Classe A o B?
Quando si tratta di infissi, sappiamo ch...
Un confronto tra finestre in PVC e in alluminio: Qual è l'opzione migliore?
Come scegliere la perfetta porta finestra
Motion 82 e Motion 82 Lucestesa: i nuovi alzanti scorrevoli Fortinfissi
É disponibile presso i nostri rivenditori la nuova serie Alzanti Scorrevoli M...
5 motivi per scegliere la tua finestra in alluminio Fortinfissi
Sostituzione infissi: tutto quello che devi sapere
Hai intenzione di sostituire i tuoi vecchi infissi ma non sai da dove cominciare?
Quest...
L'importanza dell'isolamento acustico nelle finestre di casa
Tra i fattori fondamentali da conoscere prima dell'acquisto di nuovi infissi, troviamo senza...
Perchè scegliere una Finestra Scorrevole per la tua casa
I vantaggi delle finestre in pvc
Una casa sicura ha bisogno di infissi sicuri
I vantaggi delle finestre in alluminio
Come raggiungere l'isolamento termico ideale per la tua casa
Manutenzione e Cura
Perchè arieggiare casa: la Microventilazione
Quando cambiare gli infissi di casa?
Quando bisogna cambiare gli infissi di casa? Anche se fabbricati per r...
Come migliorare l'isolamento acustico della casa
Qual é il rumore della tua casa? Quello della buona musica spesso accesa, delle chiacchier...
Come preparare le finestre all'inverno
L’inverno è ormai alle porte e le giornate si fanno sempre più corte e fredde...
Come pulire i vetri delle finestre in semplici passaggi
Pulire o non pulire le finestre? Questo è il dilemma. La pulizia della finestra è s...
Ecco perché non c'è nulla di romantico nella condensa sulle finestre
Con l’arrivo del freddo intenso è facile notare sui vetri delle nostre abitazioni un...
Come eliminare i graffi dai vetri delle tue finestre
L’arrivo della primavera, chiama le famose pulizie di primavera e in questo perios...
Ispirazioni
Come arredare la tua casa al mare
Come arredare casa con piante da interno
Come allontanare le zanzare da casa
L'importanza delle finestre su misura
La necessità di installare finestre su misura può mettere in crisi molti residenti....
Arredamento casa: Stile Contemporaneo
Linee essenziali, colori neutri e un arredamento ridotto al minimo. Questi sono i tre principi de...
Arredare Casa: le regole del Feng Shui
Il Feng Shui è un'antica pratica cinese che cerca di creare equilibrio tra l'ambie...
Rinnovare la casa in vista della primavera: 11 idee utili
Come abbinare il color tortora alla tua casa
Lo stile di arredo minimal e di design giapponese
Come arredare una casa in montagna
Smart Working: come organizzare al meglio la casa
Lo smart working non avrà più segreti per te! Nel seguente articolo vedremo come cr...
Addobbare casa per Natale
Come arredare casa per Natale
Come decorare il davanzale della propria finestra
Come decorare la casa per Halloween
Come decorare la casa in autunno
Come arredare la perfetta stanza studio per i bambini
Come scegliere il colore giusto per le tue finestre
Colore Pantone 2023: Viva Magenta
Colore Pantone 2022: Very Peri è colore dell'anno
Vuoi un aiuto per scegliere l'infisso giusto per te e toccare con mano i nostri prodotti? Visita il Centro d'Eccellenza Fortinfissi della tua zona.
Nei nostri Centri d'Eccellenza troverai un team di professionisti a tua completa disposizione per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
- Esposizione Completa: Potrai toccare con mano le qualità dei nostri prodotti e scoprire le ultime novità.
- Consulenza Personalizzata: I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere gli infissi ideali per la tua casa, tenendo conto delle tue esigenze e del tuo budget.
- Offerte Esclusive: Approfitta delle nostre promozioni e dei finanziamenti personalizzati.
Clicca qui per trovare il Centro d'Eccellenza più vicino a te e inizia subito il tuo progetto di rinnovamento.