fbpx
primavera fiori finestra

Con l’arrivo della primavera, le giornate cominciano ad allungarsi e le temperature aumentano. Le piante sbocciano, gli alberi infoltiscono la loro chioma e gli animali tornano a popolare i prati. Anche la casa deve dunque adattarsi e mutare per entrare in armonia con questo periodo pieno di colori ed allegria. In questo articolo cercheremo di darti 11 piccoli consigli per trasformare al meglio la tua abitazione.

 

Decorare casa con piante e fiori

Iniziamo con i protagonisti indiscussi della primavera:  i fiori.

Non dobbiamo rinunciare ai loro colori e profumi soltanto perché siamo dentro casa, ma, al contrario, cerchiamo di portare all’interno dell’abitazione “un prato fiorito”.

Esistono migliaia di varietà differenti di piante, quindi sbizzarrisciti con la fantasia. Scegli le forme e i colori che più si addicono alla tua personalità (e a quella della tua casa), ma se non hai molto tempo da potergli dedicare, scegli le piante grasse.

La loro manutenzione è minima e riescono a regalarti le stesse emozioni, non tutti sanno inoltre, che molte piante grasse fioriscono, regalandoci colori brillanti come il giallo e il rosso.

Divertiti a posizionarle nei vari punti della casa: mensole, tavolo, mobili, in cucina oppure in soggiorno. Puoi dargli anche un tocco personale decorando da sola, o in compagnia dei tuoi cari, i loro vasi.

 

Rinnovare casa con mensole e cornici primaverili

 
Cerca di non lasciare vuote le pareti della tua casa. Decorala con mensole che esaltano il tuo stile. Potrei scegliere tra una vasta varietà di pensili, dai classici modelli retti, fino a quelli moderni, dalle dimensioni più disparate. Divertiti infine a posizionare qualunque oggetto tu abbia, dai libri alle collezioni di giocattoli, fino alle piante.
 
A queste potrai infine combinare delle cornici che si sposano a dovere. Anche in questo le scelte sono infinite, dalle cornici classiche in legno che racchiudono dipinti fino a quelle più moderne e minimal che riescono ad esaltare il tuo personale collage di foto.
 
 
 
 

Cambiare la tappezzeria e la biancheria.

 
La primavera è il momento ideale per trasformare completamente la tua casa. Se il tuo pavimento è ricoperto da moquette, per esempio, è il momento perfetto per sbarazzartene e sostituirla con una nuova e più fresca tappezzeria.
Lo stesso discorso vale per le poltrone e i divani. Sostituire i vecchi tessuti ormai sporchi e logori donerà quel tocco di nuovo alla tua stanza. Ovviamente ricordatevi di sostituire anche le fodere dei vari cuscini con tessuti coordinati.
Per questa stagione il tessuto per eccellenza è la seta, che rimane fresca, oppure il lino o il cotone.
Per quanto riguarda i colori da scegliere, restate su quelli che sono i classici toni primaverili. Scegliete dunque il rosa, il verde, il celeste, il giallo e le varie tonalità pastello.
 
 
 
 

Ridipingere le pareti

Se hai deciso di rinnovare completamente la tua casa, allora pensa a ridare un tocco di freschezza anche alle tue pareti.

La semplice rimbiancatura delle pareti può conferire nuovamente il vecchio splendore alla tua stanza, inoltre è anche un intervento economico. Esistono svariate tipologie di pittura tra cui scegliere, dal monotono all’effetto sabbiato, dalle polverine alle trame sulle pareti.

 

Piante da Balcone

Se siete in possesso di un balcone o di un terrazzo, non è il caso di lasciato vuoto. Per riempire questi spazi avete a disposizione una grande varietà di piante tra cui scegliere. Sicuramente le piccole piante da vaso stracolme di fiori sono un must, ma la scelta è ampia.

Una pianta di limone è l’ideale per questo periodo. Non deve essere eccessivamente grossa e darà comunque i suoi frutti riempiendo l’aria con il suo aroma inconfondibile. Potete inoltre optare per una pianta di melograno, essa infatti richiede poche cure ma assicura uno strabiliante colpo d’occhio soprattutto in fase di fioritura.

Come non citare l’ulivo tanto caro a noi italiani. Esso cresce tranquillamente nei vasi e viene spesso utilizzato in coppia con un altro ulivo. Infine potremmo optare per una pianta aromatica. Parliamo dell’alloro, una pianta perfetta per tutto l’anno e che può anche andare a comporre un cespuglio che delimita gli spazi.

 

Rinnovare l’illuminazione della casa

Cerca di approfittare al meglio delle lunghe giornate e della luce naturale che regala la primavera. Le finestre sono il punto di accesso per antonomasia della luce del sole.
 
Se i tuoi infissi sono ormai obsoleti oppure non permettono il corretto passaggio della luce, puoi decidere di sostituirli con infissi migliori che ti permetteranno di godere al meglio del calore e del bagliore del sole, illuminando ogni angolo della tua casa (puoi approfittare anche dei bonus introdotti dal governo che ti permetteranno di pagare la metà per i tuoi nuovi infissi).
 
 

 

Un tocco di verde in cucina

Abbiamo già parlato di piante e di come inserirle nei vari ambienti della casa. Adesso, però, ci spostiamo in uno dei luoghi più popolato delle abitazioni (specialmente da noi italiani): la cucina.
 
Chi ha detto che in cucina dobbiamo rinunciare alla bellezza delle nostre amiche piante?
Al contrario una tipologia sembra creata ad hoc per abitare questo spazio. Sto parlando delle piante aromatiche. Rosmarino, timo, basilico, menta e chi più ne ha più ne metta, daranno quel tocco indispensabile di verde, oltre ad essere anche molto funzionali.
 
Ma non è tutto, provate solo ad immaginare il profumo che rilasceranno all’interno dell’ambiente!
 
 

 

Portare la primavera in tavola

Perché non portare la primavera anche in tavola? Come prima cosa via la vecchia tovaglia bianca, al suo posto scegliete una bella tovaglia con un motivo floreale e colorato. Via anche i vecchi bicchieri trasparenti e rimpiazzateli con quelli più moderni a tinte pastello.
 
Per completare il tutto,un bel centrotavola floreale e il gioco è fatto. La primavera non vi abbandonerà più.
 

 

E per il bagno?

Tranquilli non lo avevamo dimenticato, anche il bagno ha bisogno del suo tocco primaverile. Oltre i precedenti consigli riadattabili anche in questa stanza (ad esempio posizionare qualche pianta da interno, la lavanda è l’ideale), qui avete altri assi nella manica da sfoderare.
 
Stiamo parlando degli accessori. Giocate con le varie forme e tonalità delle spugne e delle saponette. Darete così un tocco di freschezza e profumo a tutto l’ambiente.
 

 

Pulizie di primavera

Con l’arrivo della primavera sarebbe opportuno ritagliarsi un weekend senza impegni da poter dedicare completamente alla casa. Per fare cosa? Ovviamente le pulizie di primavera!
 
Questa è infatti l’occasione giusta per mettere sottosopra l’intera abitazione (armadi, letti, cassettoni…), rimboccarsi le maniche e provvedere ad una pulizia maniacale di tutte le superfici. Pensate a come riorganizzare gli spazi, a cosa mantenere e cosa magari donare.
L’unica regola è quella di trovare una soluzione che sia in armonia con tutta la casa.
 
È uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo.