Con l’arrivo della primavera, le giornate cominciano ad allungarsi e le temperature aumentano. Le piante sbocciano, gli alberi infoltiscono la loro chioma e gli animali tornano a popolare i prati. Anche la casa deve dunque adattarsi e mutare per entrare in armonia con questo periodo pieno di colori ed allegria. In questo articolo cercheremo di darti 11 piccoli consigli per trasformare al meglio la tua abitazione.
Decorare casa con piante e fiori
Iniziamo con i protagonisti indiscussi della primavera: i fiori.
Non dobbiamo rinunciare ai loro colori e profumi soltanto perché siamo dentro casa, ma, al contrario, cerchiamo di portare all’interno dell’abitazione “un prato fiorito”.
Esistono migliaia di varietà differenti di piante, quindi sbizzarrisciti con la fantasia. Scegli le forme e i colori che più si addicono alla tua personalità (e a quella della tua casa), ma se non hai molto tempo da potergli dedicare, scegli le piante grasse.
La loro manutenzione è minima e riescono a regalarti le stesse emozioni, non tutti sanno inoltre, che molte piante grasse fioriscono, regalandoci colori brillanti come il giallo e il rosso.
Divertiti a posizionarle nei vari punti della casa: mensole, tavolo, mobili, in cucina oppure in soggiorno. Puoi dargli anche un tocco personale decorando da sola, o in compagnia dei tuoi cari, i loro vasi.

Rinnovare casa con mensole e cornici primaverili

Cambiare la tappezzeria e la biancheria.

Ridipingere le pareti
Se hai deciso di rinnovare completamente la tua casa, allora pensa a ridare un tocco di freschezza anche alle tue pareti.
La semplice rimbiancatura delle pareti può conferire nuovamente il vecchio splendore alla tua stanza, inoltre è anche un intervento economico. Esistono svariate tipologie di pittura tra cui scegliere, dal monotono all’effetto sabbiato, dalle polverine alle trame sulle pareti.
Piante da Balcone
Se siete in possesso di un balcone o di un terrazzo, non è il caso di lasciato vuoto. Per riempire questi spazi avete a disposizione una grande varietà di piante tra cui scegliere. Sicuramente le piccole piante da vaso stracolme di fiori sono un must, ma la scelta è ampia.
Una pianta di limone è l’ideale per questo periodo. Non deve essere eccessivamente grossa e darà comunque i suoi frutti riempiendo l’aria con il suo aroma inconfondibile. Potete inoltre optare per una pianta di melograno, essa infatti richiede poche cure ma assicura uno strabiliante colpo d’occhio soprattutto in fase di fioritura.
Come non citare l’ulivo tanto caro a noi italiani. Esso cresce tranquillamente nei vasi e viene spesso utilizzato in coppia con un altro ulivo. Infine potremmo optare per una pianta aromatica. Parliamo dell’alloro, una pianta perfetta per tutto l’anno e che può anche andare a comporre un cespuglio che delimita gli spazi.
Rinnovare l’illuminazione della casa

Un tocco di verde in cucina

Portare la primavera in tavola

E per il bagno?

Pulizie di primavera
