Le tue nuove finestre sono pronte, ma ti stai chiedendo se nella tua zona sia consentita l'installazione? Abbiamo per te buone notizie, anche se ti trovi in zona rossa.
Nelle FAQ del DPCM del 3 novembre infatti, sono presenti indicazioni relative alla consegna dei mobili, che possono essere estese anche all'installazione di serramenti. Tale indicazioni chiariscono che il montaggio degli infissi è consentito in tutte le zone poichè rientra tra le esigenze lavorative che giustificano gli spostamenti.
Altrettanto indicativi sono i chiarimenti inerenti al tema delle consegne a domicilio per beni non di prima necessità o alimentari.
FAQ inerenti al trasporto e consegna di mobili per le attività commerciali (zona rossa, arancione e gialla)
Il trasporto, la consegna e il montaggio di mobili rientrano nella comprovata esigenza lavorativa che giustifica gli spostamenti?
Sì, rientrano fra le esigenze lavorative di cui all’art. 3, lettera a), del DPCM 3 novembre 2020.
Si possono consegnare e montare i mobili o gli oggetti acquistati prima dell'introduzione delle restrizioni al commercio?
Sì, le vendite di mobili avvenute in negozio prima delle restrizioni, che non si fossero ancora concluse con la consegna e il montaggio, possono assimilarsi alle vendite a distanza.
FAQ inerenti alle consegne a domicilio per le attività commerciali (zona rossa, arancione e gialla)
Nelle zone rosse i negozi e gli altri esercizi di commercio al dettaglio che vendono prodotti diversi da quelli alimentari o di prima necessità (cioè quelli previsti dall’allegato 23 del Dpcm e che quindi sono temporaneamente chiusi al pubblico, possono proseguire le vendite effettuando consegne a domicilio?
Sì, è consentita la consegna dei prodotti a domicilio, nel rispetto dei requisiti igienico sanitari sia per il confezionamento che per il trasporto, ma con vendita a distanza senza riapertura del locale.
Chi organizza le attività di consegna a domicilio - lo stesso esercente o una cd. piattaforma - deve evitare che al momento della consegna ci siano contatti personali a distanza inferiore a un metro.
Protocollo Fortinfissi: la tua sicurezza e quella dei nostri colaboratori è per noi una priorità assoluta.
Per garantire a te e ai nostri tecnici posatori la massima sicurezza anche durante le fasi di presa misura e posa in opera, Fortinfissi ha stilato un protocollo anti-covid dettagliato che è stato recepito da tutti i nostri rivenditori.
Nella tua casa, solo chi rispetta le regole!
I Posatori d’Eccellenza FORTINFISSI hanno sottoscritto il nostro protocollo di sicurezza anti-covid. Un modo per tutelarsi e tutelare tutti i clienti, attraverso chiare e ferree operazioni di sanificazione e precauzione per escludere ogni possibilità di contagio, dalla sanificazione delle finestre alla protezione della vostra casa durante e dopo la posa.
Il protocollo prevede una rigorosa prassi prima dell'intervento, durante e al suo termine.
Oltre ad utilizzare la mascherina e rispettare le distanze di sicurezza per tutto il tempo dell'intervento, mettono in atto ulteriori precauzioni che ti saranno spiegate dettagliatamente prima degli appunatmenti in loco.
Non perdere le opportunità degli incentivi Ecobonus e Supercobonus, contatta uno dei Centri d'Eccellenza aderenti all'operazione e fissa un appuntamento per venirci a trovare in Showroom in tutta sicurezza. Scegli il #FattoInItalia, darai un concreto sostegno alla nostra economia. Usciremo, più forti e insieme. #Fortinsieme.