fbpx

#Stili

  • Colori. Comodità. Esotico. Anticonformismo. Eleganza. Queste sono le parole che descrivono lo stile di arredamento sui generis che dagli anni ‘60/’70 ha caratterizzato poi il nuovo millennio.

  • Molte delle tendenze più in voga dell'interior design negli ultimi dieci anni hanno in comune un ritrovato amore per il fai da te, sentimenti un po' nostalgici e il desiderio di recuperare un rapporto personale con gli oggetti della propria casa.Certamente in linea con questo mood è lo Shabby Chic, stile sempre più in ascesa, ma dalle caratteristiche non sempre chiare. 
  • Il Natale è ormai alle porte. Molti avranno decorato la propria casa già da qualche settimana, se non addirittura mesi!
    Altri invece, sia per mancanza di tempo, che per poca voglia, sono arrivati tardi e devono ancora abbellire tutta quanta la casa.
    Negli anni le varie tecniche di decorazione per il periodo natalizio si sono evolute sempre più, fino a creare delle vere e proprie tendenze, che si alternano ogni anno, diventando parte integrante del mondo del design.

  • Possiedi una casa al mare nella quale trascorri il periodo estivo ma non sai come arredarla?

    Ogni anno, in procinto di partire per le vacanze estive, si propone la stesso dilemma. Anche se per un breve periodo dell'anno, la casa vacanza diventerà il vostro nido e per questo bisogna porre massima attenzione allo stile d'arredamento, cosicché essa possa diventare confortevole, funzionale ed adatta al tuo stile.

  • Le giornate diventano sempre più corte, il soffio del vento che si innalza, il tremolio delle chiome degli alberi e le foglie che cominciano a cadere ad una ad una.

  • In questi giorni di #iorestoacasa, un modo utile di impiegare il tempo libero può essere quello di cercare soluzioni per migliorare il nostro comfort all’interno delle mura domestiche. Nel riscoprire il piacere di trascorrere più tempo del solito nella nostra casa, perché non cercare soluzioni per renderla più vivibile e confortevole? Decorare il davanzale delle finestre può essere l’inizio di un divertente e fantasioso hobby.

  • In questi giorni di #iorestoacasa, vogliamo portare all’interno delle vostre case un po’ di colore, di allegria e freschezza. La stagione calda è ormai alle porte e in questi giorni ci sta coccolando e rallegrando con i suoi tepori, profumi di primavera e musica dai balconi.

  • Lo stilista della casa, il Valentino degli appartamenti, o l’Armani delle ville. Qual è la figura professionale molto ambita e richiesta all’estero, soprattutto in Australia e Nuova Zelanda, figura professionale affermata e riconosciuta in America, ma che in Italia fatica ancora un po’ a consolidarsi? L’home stylist.

  • Ampi open space, muri di mattoni, tubature a vista e grandi finestroni. Sono sufficienti alcuni degli elementi più caratteristici dello stile industriale per rievocare le atmosfere un po’ nostalgiche e cariche di fascino dei loft newyorchesi anni 50.

  • Quanto ami la tua casa? Sei soddisfatto del suo livello di comfort e dello stile di arredo che hai scelto? A raccontarci gusti e tendenze degli italiani per la propria casa è una interessante indagine condotta dall’Osservatorio Compass pubblicata proprio in concomitanza con la Milano Design Week che, conclusasi da poco con riprovato successo, ha confermato la tendenza italiana verso una ricerca di miglioramento del comfort della propria abitazione.

  • Con il nuovo anno, abbiamo visto che le tendenzeper arredare sono numerose, e molto diverse l’una dall’altra. Ogni colore, ogni elemento però ha la sua giusta locazione all’interno delle mura di casa di questo nuovo e fresco 2020.
    Abbiamo messo in luce gli stili, i materiali e la sicurezza, ma quello di cui vogliamo parlare oggi sono le porte da interni.


  • In un epoca in cui molte culture si mescolano e si completano, parlare di stili di arredo è un modo per scoprire nuove realtà, ma anche un'occasione per prendere atto che, arredare una casa, in tutte le latitudini del mondo, significa avere un obiettivo ben preciso: comfort, relax ed una vista sul mondo esterno. Uno stile che racchiude queste caratteristiche è sicuramente l'arredo giapponese, minimal e di design. Una tipologia di arredamento che si presta molto alle tendenze moderne degli ultimi anni, caratterizzate da grandi spazi, richiamo alla natura e minimalismo nella scelta dei componenti di arredo. Una cultura così lontana geograficamente, che in realtà è molto più vicina di quanto possiamo immaginare. 
     
    Con pochi elementi essenziali, si può rendere la propria casa un luogo perfetto, con tutti i dovuti comfort e un tocco di design.
  • Con l’arrivo della primavera, le giornate cominciano ad allungarsi e le temperature aumentano. Le piante sbocciano, gli alberi infoltiscono la loro chioma e gli animali tornano a popolare i prati. Anche la casa deve dunque adattarsi e mutare per entrare in armonia con questo periodo pieno di colori ed allegria. In questo articolo cercheremo di darti 11 piccoli consigli per trasformare al meglio la tua abitazione.

Utilizzo dei Cookie

Questo sito web utilizza cookie per offrirti un’esperienza di navigazione personalizzata. Utilizziamo inoltre i Cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.